Scopri tutti gli eventi
Impresa nell'alpinismo
09.10.2024 - 18:17
Mario Vielmo durante una scalata (facebook)
“La giornata di oggi segna una data fondamentale per l’alpinismo mondiale e per il nostro Veneto. Mario Vielmo, guida alpina di Lonigo, ha raggiunto la vetta dello Shisha Pangma, alta 8.027 metri, completando così la scalata di tutte le 14 montagne che superano gli 8.000 metri senza l’uso di ossigeno supplementare. Con questo traguardo, Vielmo diventa il primo veneto a realizzare tale impresa, il nono italiano e uno dei pochi al mondo a scalare tutti gli Ottomila senza ossigeno”. Ha così commentato il consigliere regionale Joe Formaggio (Fratelli d’Italia).
L’alpinista, parte di una squadra internazionale di 29 membri, ha raggiunto la cima alle 9:40 ora locale, affrontando condizioni meteorologiche avverse, con venti tra i 35 e i 45 km/h e temperature percepite di -30 gradi. “Questa impresa ha richiesto resistenza, determinazione e una preparazione meticolosa”, aggiunge Formaggio, sottolineando che Vielmo si trova ora al campo 2 avanzato, dopo una salita che sarà ricordata come una delle più impegnative nella storia dell’alpinismo.
“Mario Vielmo è un simbolo di orgoglio per la nostra terra e un esempio per tutti coloro che, con dedizione e sacrificio, perseguono i propri sogni. Oggi, il Veneto celebra un figlio che ha portato il nostro nome sulla vetta del mondo”, continua il consigliere.
“L’alpinismo rappresenta una metafora della vita: insegna che ogni vetta, per quanto alta e difficile, può essere raggiunta con forza, perseveranza e spirito di squadra. L’impresa di Mario Vielmo deve servire da esempio per le nuove generazioni, affinché comprendano l’importanza di non arrendersi mai di fronte alle sfide. A 59 anni, ha dimostrato che l’età non è un limite per chi ha il cuore e la mente focalizzati su un obiettivo. Oggi il Veneto e l’Italia sono più orgogliosi che mai di lui”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516