Scopri tutti gli eventi
Sfida storica
12.10.2024 - 07:30
Foto da Wikipedia
Storia, tradizione e competizione si intrecciano in un contesto unico al Palio delle Repubbliche Marinare. Domenica 13 ottobre, Genova si prepara a ospitare la 69ª edizione di questa manifestazione, un appuntamento che promette di regalare emozioni e spettacolo.
Il Palio delle Repubbliche Marinare non è solo una competizione sportiva, ma un vero e proprio viaggio nel tempo. Sabato, le vie storiche di Genova saranno animate dal tradizionale corteo storico, un evento che rappresenta il cuore pulsante della manifestazione. Attraverso un percorso che narra le gesta e le tradizioni delle antiche città marinare, il corteo offre uno spaccato di storia che coinvolge e affascina. La presentazione degli equipaggi, che avverrà durante l'apertura ufficiale, aggiungerà un ulteriore tocco di suspense, anticipando le emozioni delle regate.
Il clou della manifestazione si svolgerà domenica nel canale di calma di Prà, dove gli equipaggi di Pisa, Venezia, Amalfi e Genova si sfideranno in una competizione che promette di essere avvincente. Per il secondo anno consecutivo, la categoria femminile affiancherà le regate maschili, ampliando l'orizzonte della competizione e sottolineando l'importanza della parità di genere anche in ambito sportivo.
"Quella di Genova si preannuncia come una regata difficile e molto sentita da tutti i partecipanti", ha dichiarato Giovanni Giusto, consigliere delegato alla tutela delle tradizioni. Venezia, con il suo equipaggio maschile guidato dal timoniere e allenatore Stefano Morosinato, è pronta a mettersi in gioco con tutte le sue forze e la sua storia. L'equipaggio è composto da Luca Chiumento, Gustavo Ferrio, Pietro Cangialosi, Davide Stefanile, Mattia Colombi, Jacopo Colombi, Tommaso Santi e Tommaso Vianello, con Matteo Romiti, Giacomo De Lucchi, Pietro Bonaventura e Gabriele Bastai come riserve. La direzione tecnica è affidata a Massimo Martini, mentre l'allenatore è Simone Martini.
Anche l'equipaggio femminile di Venezia si prepara a dare il massimo. Sotto la guida della timoniera Francesca Brotto e dell'allenatore Sergio Barichello, le atlete Alessandra Patelli, Matilde Stangherlin, Agnese Galante, Monica Favaro, Arianna Gomiero, Sara De Battisti, Letizia Nuscis, Cecilia Bellati, Lisa Cola e Irene Cola sono pronte a sfidare le avversarie con determinazione e spirito di squadra.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516