Scopri tutti gli eventi
Sport e partecipazione
25.10.2024 - 17:39
Merchandise ufficiale dell'evento
Questa mattina, il Parco San Giuliano di Venezia ha ospitato l'apertura di "Exposport" e la "Family Run", segnando l'inizio del lungo weekend di eventi legati alla 38^ edizione della Venicemarathon. Alla manifestazione hanno partecipato oltre 2.500 studenti, pronti a sfidarsi in una corsa non competitiva, testimoniando l'importanza dell'inclusione sportiva per le nuove generazioni.
L'inaugurazione di "Exposport Venicemarathon Village", alla presenza del sindaco Luigi Brugnaro, ha messo in luce il ruolo fondamentale dei volontari e degli organizzatori. "Con manifestazioni così grandi ci vuole molta esperienza", ha sottolineato il primo cittadino, evidenziando il continuo miglioramento del lavoro degli organizzatori e il sostegno del Comune. Brugnaro ha anche ringraziato i sindaci metropolitani per la loro collaborazione nel realizzare questo importante evento.
“Sono tre giorni di sport e felicità”, ha dichiarato il vicesindaco Andrea Tomaello, sottolineando come la Venicemarathon non sia solo una competizione, ma un'occasione di incontro tra territori e persone diverse, unite dalla passione per lo sport.
Quest'anno, l'Exposport si è ulteriormente arricchita, con oltre 100 espositori tra aziende e associazioni benefiche. I visitatori possono scoprire prodotti locali e progetti solidali, con un'area dedicata al food che promette degustazioni uniche.
La mattina è iniziata con la Family Run, che ha visto la partecipazione di studenti delle scuole elementari, medie e superiori. Il vicesindaco ha elogiato l'impegno degli studenti, dei professori e degli organizzatori, sottolineando l'importanza dello sport come momento di aggregazione.
Tra i sostenitori dell'evento anche Giusy Versace, fondatrice dell'associazione Disabili No Limits, che ha evidenziato l'importanza di fornire ausili e protesi a chi desidera avvicinarsi allo sport. Parte del ricavato della Family Run sarà destinato a questa causa, mentre i partecipanti saranno sensibilizzati sulla lotta contro la poliomielite attraverso il progetto "End Polio Now", promosso dal Rotary.
La giornata si è conclusa con un messaggio di incoraggiamento per i ragazzi, ricordando loro di divertirsi e di continuare a dedicarsi allo sport nella vita quotidiana. Inoltre, grazie alla collaborazione con The Human Safety Net, i partecipanti avranno l'opportunità di visitare la mostra interattiva “A World of Potential” a Venezia, un'esperienza che arricchirà ulteriormente questo weekend dedicato allo sport e alla solidarietà.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516