Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Basket

Verona: il nuovo campo di Basket 3x3 è stato inaugurato

Giulia Mancini, Liam Udom e Falilou Mbacke protagonisti all'apertura del campo indoor di Platys Center a Verona

Verona: Inaugurato il Nuovo Campo di Basket 3x3 con le Stelle del Basket Italiano

Foto di repertorio

 Il Platys Center di Verona ha aperto le porte al suo nuovo campo di basket 3x3, un'opportunità unica per gli appassionati di questa disciplina emergente.

UN EVENTO DI PRESTIGIO
L'inaugurazione del campo di basket 3x3 al Platys Center di Verona è stata un'occasione speciale, arricchita dalla presenza di alcuni dei nomi più promettenti del basket italiano. Giulia Mancini, giovane promessa della MEP Pellegrini Alpo di Serie A1, insieme a Liam Udom e Falilou Mbacke della Tezenis Verona di Serie A2, hanno accettato l'invito per testare il nuovo impianto. Questi atleti non solo rappresentano il futuro del basket italiano, ma incarnano anche la crescente popolarità del basket 3x3, una disciplina che ha recentemente guadagnato visibilità internazionale.

IL BASKET 3X3: UNA DISCIPLINA IN CRESCITA
La disciplina del basket 3x3 ha trovato un palcoscenico unico ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il 3x3 non è solo una variante del basket tradizionale, ma un gioco che richiede velocità, abilità e una strategia ben definita.

UN MOMENTO ISTITUZIONALE
L'evento di inaugurazione è stato segnato da un "momento istituzionale" con il taglio del nastro da parte di Filippo Ghezer, amministratore delegato del Platys Center, e Stefano Magrini, presidente del centro sportivo. Con i suoi 50 mila metri quadrati dedicati allo sport, il Platys Center si conferma come un punto di riferimento per gli appassionati di attività fisica a Verona. Alla cerimonia hanno partecipato anche Maurizio Gulotta, in rappresentanza di Fabio Crivellaro, presidente regionale della FIP, e i giovani giocatori della Tezenis, che hanno subito messo alla prova il nuovo campo.

LA FEDERBASKET E IL FUTURO DEL 3X3
La Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) sta investendo significativamente nel basket 3x3, riconoscendone il potenziale di crescita e la capacità di attrarre nuove generazioni di giocatori. Un esempio tangibile di questo impegno è la recente partecipazione di Sofia Frustaci, ala della MEP Pellegrini, alle qualificazioni mondiali in Mongolia. Insieme a lei, anche Martina Rosignoli è stata convocata, dimostrando come il basket 3x3 stia diventando un trampolino di lancio per i giovani talenti italiani.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione