Scopri tutti gli eventi
Sport
27.10.2024 - 07:42
La maratona di Venezia
Oggi, 27 ottobre, scatterà la 38^ edizione della Wizz Air Venicemarathon, evento che quest’anno omaggia la figura di Marco Polo, nel 700° anniversario dalla sua scomparsa. La manifestazione stabilisce un nuovo record di adesioni, con 17.500 iscritti nelle tre competizioni: 6.000 alla maratona, 4.500 alla mezza maratona e ben 7.000 alla 10 chilometri. Quasi il 40% dei partecipanti è composto da atleti stranieri.
Tre percorsi, una sola emozione
Le competizioni avranno partenze separate: il via della 10 km sarà dato alle 8:00 dal Parco San Giuliano a Mestre, seguito dalla Venice Half Marathon, che inizierà alle 8:45 da Piazza Ferretto a Mestre, mentre la maratona completa partirà alle 9:40 da Villa Pisani a Stra, con i servizi pre-gara organizzati eccezionalmente all’interno della Villa.
Diretta tv e collegamenti internazionali
La diretta dell’evento sarà trasmessa da Raisport e sarà visibile su digitale terrestre (Rai Sport + HD, canale 58) e satellite (canale 227). La telecronaca sarà affidata a Luca Di Bella e Orlando Pizzolato. Oltre all’Italia, la Venicemarathon raggiungerà il pubblico internazionale grazie a Sky New Zealand e ESPN, che diffonderanno le immagini in 33 Paesi del Sud America.
La sfida dei big
Alla presentazione di ieri sono stati svelati i protagonisti: tra i favoriti, l’etiope Adugna Tekele punta a migliorare il tempo record di 2h07'41", accompagnato dalle sfide di atleti come Abdenego Cheruiyot e gli esordienti Kimakai e Shumay. Per l’Italia gareggiano Alessandro Giacobazzi, campione tricolore 2022, e Ahmed Ouhda, che debutta sulla distanza. Tra le donne, attesa la keniana Caroline Korir insieme alle rivali Chepkorir e Maru. Presenti anche le italiane Ivana Iozzia, veterana della competizione, e Federica Moroni, primatista della 100 km.
Un saluto da Eyob Faniel e il ricordo di Sammy Basso
L’azzurro Eyob Faniel ha rivolto un augurio agli atleti, mentre è stato ricordato Sammy Basso, il giovane maratoneta vicentino affetto da progeria scomparso lo scorso 5 ottobre. I Sammy Runners correranno con una maglia speciale in suo onore.
Il Charity Program e l’organizzazione
Il programma solidale dell’evento ha già raccolto oltre 137.000 euro, coinvolgendo 24 associazioni. Un piano di sicurezza complesso è stato coordinato dalla Prefettura e Questura di Venezia, con il percorso chiuso al traffico e il supporto di 500 volontari, 7 ambulanze, 26 defibrillatori e oltre 130 operatori sanitari pronti a intervenire.
Marco Polo e la collezione Venicemarathon
La maglia tecnica, la medaglia e le scarpe celebrano l’iconica figura di Marco Polo: la medaglia raffigura il suo volto, il cammello e la residenza del Gran Khan, mentre le scarpe sfoggiano i colori di Venezia. Si tratta di autentici pezzi da collezione per un evento che riunisce sport e cultura in un’occasione unica.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516