Scopri tutti gli eventi
Calcio. Serie A
08.11.2024 - 10:53
Pohjanpalo, il vichingo di Venezia
Sabato 12 novembre, alle ore 15:00, il Venezia FC ospiterà il Parma allo Stadio Pier Luigi Penzo per il 12° turno del campionato di Serie A Enilive 2024/25. Si tratta di una sfida che vedrà gli arancioneroverdi affrontare i ducali in cerca di una vittoria che manca nei precedenti incontri di campionato tra le due squadre.
Il Venezia non ha mai vinto contro il Parma in Serie A: nei sei confronti disputati finora, i padroni di casa hanno collezionato due pareggi e quattro sconfitte. La statistica storica è quindi a favore dei gialloblù, che proveranno a mantenere il predominio anche in questa occasione.
Il Venezia sta vivendo un momento positivo in campionato, seppur con alti e bassi. Dopo l'ultima sconfitta contro l'Inter, gli arancioneroverdi hanno comunque messo a segno 10 gol nelle prime 11 partite, un dato che non accadeva dal lontano 1962/63, quando il club riuscì a segnare 16 reti in questo stesso periodo. La squadra di Eusebio Di Francesco cercherà di sfruttare il fattore casa per migliorare il proprio rendimento offensivo.
Il Venezia è una delle squadre che segna più frequentemente nei primi 15 minuti di gioco, con il 30% dei suoi gol arrivati in questa fase (3 su 10). Dall’altra parte, il Parma è una delle tre squadre che non ha ancora subito reti nel primo quarto d’ora di gioco, insieme a Fiorentina e Genoa. Una sfida interessante che vedrà contrapposte due filosofie diverse di gioco, con il Venezia più rapido ad approfittare delle prime fasi e il Parma solido difensivamente.
Joel Pohjanpalo, attaccante finlandese del Venezia, è l’uomo più pericoloso allo stadio Penzo, avendo segnato tre delle quattro reti stagionali sul proprio campo. Nelle ultime tre stagioni (Serie A e B), è anche il giocatore che ha realizzato il maggior numero di gol in casa per il club (28).
Gaetano Oristanio è il giocatore da seguire per i suoi dribbling: con 25 completati in questa Serie A, è già ben oltre il totale della scorsa stagione (32), confermando il suo talento nel creare superiorità numerica.
Gianluca Busio, che contro il Parma segnò la sua prima rete in Serie B nel 2023, potrebbe essere una chiave importante per l’equilibrio della partita. Mentre Hans Nicolussi Caviglia, ex del Parma, farà il suo ritorno al Penzo con la motivazione di dimostrare il suo valore.
In porta, il giovane Filip Stankovic (15 parate) continua a essere uno dei protagonisti della stagione, con solo Wladimiro Falcone (17) che lo precede nella classifica delle parate in Serie A.
Quella di sabato sarà la terza sfida tra Eusebio Di Francesco e Fabio Pecchia da allenatori in Serie A. Entrambi cercheranno di portare a casa i tre punti, con Pecchia, reduce da una stagione di grande esperienza, pronto a sfruttare i punti di forza del suo Parma.
Daniele Chiffi sarà l’arbitro della partita, giunto alla 101ª direzione in Serie A, la quarta in questa stagione.
Nessun giocatore delle due squadre è squalificato per questo incontro, il che lascia entrambe le formazioni al completo per affrontarsi in una sfida fondamentale per il prosieguo della stagione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516