Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Basket

"Taglia il tuo mantello": la solidarietà dell’Umana Reyer Venezia a favore dei senza dimora

Al via la raccolta di coperte e indumenti caldi a sostegno dei bisognosi del territorio, con il coinvolgimento di numerosi enti e associazioni locali

"Taglia il tuo mantello": la solidarietà dell’Umana Reyer Venezia a favore dei senza dimora

Umana Reyer Venezia

Anche quest’anno, l’Umana Reyer Venezia conferma il suo impegno verso la comunità con l’iniziativa di solidarietà “Taglia il tuo mantello”, a favore dei senza dimora della zona. Un evento che, oltre a promuovere lo sport, si propone di sensibilizzare la cittadinanza sulla tematica della povertà e offrire un aiuto concreto a chi vive in difficoltà.

Una raccolta di coperte per i più fragili

Da ieri, 9 novembre, fino 24, sarà possibile donare vestiti caldi e coperte al Reyer Store del Palasport Taliercio di Mestre. L’iniziativa, che coincide con la festività di San Martino, è promossa dal “Tavolo cittadino Senza Dimora e Marginalità” e coordinata dal Comune di Venezia, con il sostegno di numerose associazioni locali. Tra queste, Caritas Veneziana, San Vincenzo, Croce Verde, Missione Belem, Comunità di Sant’Egidio e molte altre realtà che operano quotidianamente a favore delle persone in difficoltà.

Orari e modalità di donazione

Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, sarà possibile recarsi al Reyer Store per effettuare le donazioni dalle 16.30 alle 19.30. L’iniziativa prevede la raccolta di coperte e sacchi a pelo dall'11 al 15 novembre, ma anche indumenti invernali da sabato 9 a domenica 24 novembre.

Culmine della raccolta durante la partita contro Reggio Emilia

Il momento clou della raccolta avverrà domenica 17 novembre, durante la partita tra Reyer Venezia e Reggio Emilia. A partire dalle 18.15, insieme alla Casa dell’Ospitalità, verranno organizzati punti di raccolta di coperte e sacchi a pelo all’ingresso superiore del palasport. Un’occasione per tifare la squadra e contribuire alla causa, con un piccolo gesto che può fare una grande differenza per chi vive in condizioni di disagio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione