
“La nostra missione è quella di creare un ambiente che favorisca non solo la crescita tecnica, ma anche il benessere personale delle atlete,” spiega Silvia Alberton, presidente della società. La sede bassanese è attrezzata con una pista di alta qualità e spazi dedicati al riscaldamento e alla preparazione fisica, offrendo un ambiente sicuro e stimolante. “Una sede adeguata è essenziale per permettere alle atlete di allenarsi al meglio,” aggiunge Alberton. La scelta dello staff è, poi, molto attenta: "Abbiamo nel nostro team professionisti con esperienza nazionale e internazionale; vengono scelti per il loro approccio educativo e per la capacità di ispirare gli atleti".

Bassano New Skate seleziona gli atleti per le competizioni più importanti in base ad abilità tecniche e impegno, senza però dimenticare chi inizia da zero: “Abbiamo un programma dedicato, ‘primi passi’, che permette di avvicinarsi al pattinaggio gradualmente; crediamo che tutti abbiano diritto a scoprire questo sport".
La vittoria ai Campionati Mondiali di Rimini, raggiunta insieme al Grande Gruppo Cristal, è stato un momento storico per la società. “È stato il risultato di anni di sacrifici e allenamenti. Vedere i nostri atleti sul podio è stata una gioia immensa,” ricorda Alberton. Questo trionfo, conclude la presidente, ha portato una nuova linfa ai piedi del Grappa, dando la spinta per puntare sempre più in alto, con l'obiettivo di diventare un riferimento. Bassano New Skate: valori, emozioni e amore per il pattinaggio.
S.P.