Scopri tutti gli eventi
Calcio. Promozione Veneta
16.11.2024 - 11:52
Marcello Benedetti, Ds F.C. Union Pro 1928
L’F.C. Union Pro 1928, storica società del panorama calcistico trevigiano, milita quest'anno nel girone D di Promozione. Per i biancoblu la stagione 2024/2025 rappresenta un nuovo inizio, una sorta di anno zero. Il direttore sportivo Marcello Benedetti, infatti, ha parlato di un nuovo intrigante progetto, che guarda verso la scalata dei lidi più nobili del calcio Veneto: “L’obiettivo è arrivare nei primi cinque e giocarci i playoff, puntando in 1-2 anni all’Eccellenza. Abbiamo iniziato un nuovo ciclo, mantenendo la maggior parte dei nostri giovani, che sono centrali per il nostro progetto”. Benedetti rappresenta una figura centrale per l'ambiente Union; il Ds, infatti, dopo aver lavorato a Mogliano tra il 2008 e il 2020, è tornato in questa stagione: “Qui mi sento a casa. Sto benissimo; io e la società siamo cresciuti insieme ed è bello ritrovarci ora". Spinti dunque da una filosofia che coniuga la valorizzazione dei ragazzi e la costruzione di un ambiente familiare, i trevigiani guardano con ambizione alla stagione in corso, nonostante una prima fase che ha lasciato intravedere qualche difficoltà.
In estate, insieme al suo staff, Benedetti ha lavorato alla creazione di un nuovo progetto basato sulla continuità da un lato, e sul rinnovamento dall'altro: “Per i giocatori più esperti abbiamo valutato prima di tutto il criterio dell'aspetto umano. Vogliamo che chi indossa la maglia Union Pro si senta in famiglia e condivida i nostri valori”. Questo concetto è evidente nella scelta della nomina del capitano. Si tratta di Alberto Tiveron, classe 2005 cresciuto nel vivaio della società. “È un messaggio per tutti i ragazzi del territorio: con impegno e dedizione si può arrivare lontano e difendere i nostri colori,” sottolinea Benedetti.
Tra i nuovi arrivi il grande nome è quello di Stefano Casarotto, centrocampista da 82 presenze in Serie C e quasi 200 gettoni in Serie D. Nel finale di mercato si è concretizzato il grande ritorno a Mogliano. L’Union Pro 1928, inoltre, ha avviato una collaborazione con il Sassuolo Calcio per sviluppare ulteriormente i talenti locali e collaborare con il professionismo.
Per quanto riguarda la scelta della guida tecnica, la panchina biancoblu è stata affidata a mister Bruzzone, giovane allenatore già legato alla società: “Ha allenato nel nostro settore giovanile, poi ha fatto altre esperienze e ora è tornato pronto per questa sfida. Ha entusiasmo e idee fresche. Ha la sensibilità per capire i giovani talenti, un elemento fondamentale per un gruppo come il nostro”.
Con una rosa ambiziosa e un progetto di solidi valori, l’Union Pro 1928 guarda al futuro, con uno sguardo ai lidi più ambiziosi del calcio Veneto e la volontà di tornare ai fasti che furono.
Stefano Parpajola
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516