Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Volley serie A

Padova cede il passo a Milano in tre set: la sfida si decide nei dettagli

I bianconeri lottano punto a punto, ma alla fine la squadra di Cuttini non riesce a fermare il ritmo di Allianz Milano. Louati MVP della partita

Sonepar Padova

Foto della partita

Dopo la vittoria contro Monza, i bianconeri della Sonepar Padova non riescono a replicare il risultato e cedono a Milano per 0-3 nella sfida valida per l'ottava giornata della regular season di Superlega. Il match si è svolto davanti a un pubblico di 2.973 spettatori, che ha assistito a un confronto caratterizzato da grande intensità e da un gioco equilibrato, ma deciso da alcuni dettagli cruciali.

I ragazzi di coach Jacopo Cuttini, schierati con Falaschi, Porro, Plak, Masulovic, Sedlacek, Crosato e Diez (L), hanno affrontato una Milano che si è rivelata superiore nei momenti decisivi. Il primo set è iniziato all’insegna dell'equilibrio, con i due team che si sono alternati nel vantaggio. Tuttavia, Milano è riuscita a prendere il comando grazie a un ace di Schnitzer sul 16-18, chiudendo il parziale 21-25. Nel secondo set, Padova è riuscita a restare in scia fino a quando Milano ha consolidato il vantaggio grazie a un muro decisivo di Caneschi, chiudendo anche questo set 22-25.

Il terzo set ha visto i bianconeri lottare punto a punto, con Padova che ha saputo rispondere agli attacchi avversari. Nonostante i tentativi di Orioli e compagni di rimanere in partita, Milano ha fatto valere la propria esperienza e ha vinto anche il terzo parziale per 25-27, portando a casa così la vittoria finale con un netto 3-0.

Coach Cuttini ha analizzato così la sconfitta: “Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile. Milano ha dimostrato una pallavolo di qualità, con scelte sempre precise. Abbiamo avuto difficoltà in battuta nei primi due set, ma nel terzo abbiamo trovato maggiore equilibrio. Tuttavia, alla fine sono stati i dettagli a fare la differenza”. Anche il capitano Mattia Orioli ha sottolineato la difficoltà della gara: “Siamo partiti un po’ scarichi, ma abbiamo comunque lottato. Milano è molto brava a difendere e allungare le azioni, ma dobbiamo migliorare soprattutto al servizio”.

Il miglior realizzatore per Padova è stato Veljko Masulovic con 16 punti, seguito da Sedlacek con 10, mentre Milano ha avuto in Yacine Louati il suo MVP con 15 punti (67% in attacco). Le percentuali di attacco sono state abbastanza equilibrate, ma la differenza è stata fatta dai dettagli come il numero di ace (5 per Milano contro 1 per Padova) e la ricezione, dove i padroni di casa hanno faticato con un 45% di ricezione positiva.

Con questa sconfitta, Padova dovrà cercare di riprendersi in vista dei prossimi appuntamenti. Domenica 24 novembre, i bianconeri saranno ospiti di Modena, mentre il 1 dicembre affronteranno Verona in casa.

La squadra di Cuttini ha già dimostrato di saper lottare, ma dovrà migliorare in alcune situazioni decisive per tornare a vincere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione