Sport, passione e tradizione si uniscono per la terza edizione del Torneo Internazionale Giovanile di Hockey su Pista “Città di Bassano”, che si terrà il 28 e 29 dicembre. L’evento, organizzato dall’asd Hockey Roller Bassano, coinvolgerà 24 squadre provenienti da tutta Italia e dalla Germania, offrendo un ricco spettacolo su due piste: il Palazzetto di via Manara a Ca’ Baroncello e la storica sede del Centro Giovanile, simbolo per generazioni di appassionati bassanesi.
Tra le squadre partecipanti, divise in tre categorie, spiccano nomi noti dell’hockey giovanile italiano ed europeo:
- Under 11: Roller Bassano, Sandrigo, Montecchio Precalcino, Montebello, Valdagno, Sarzana, Thiene e la tedesca RRV Heilsberg.
- Under 13: Roller Bassano (con due formazioni), Novara, Correggio, Sandrigo, Montebello, Lodi, Thiene.
- Under 15: Roller Bassano (due formazioni), Sandrigo, Agrate, Montebello, Correggio e le tedesche RIV Sachsen e RSV Weil am Rhein.
L’ingresso ai due palazzetti sarà gratuito, invitando non solo gli appassionati ma anche i curiosi a immergersi nell’atmosfera del torneo. Inoltre, per la prima volta, le partite saranno trasmesse in diretta su un maxischermo posizionato in Piazza Garibaldi, un’iniziativa che punta a coinvolgere un pubblico ancora più ampio.
Il torneo, patrocinato dalla Regione Veneto e dal Comune di Bassano del Grappa, rappresenta un’importante opportunità per la città. Con l’arrivo di circa 240 atleti e dei loro accompagnatori, Bassano si prepara ad accogliere visitatori che, tra una partita e l’altra, potranno godere del Mercatino di Natale e delle molte iniziative locali.
Fondata nel 1995, l’asd Hockey Roller Bassano festeggerà i suoi trent’anni nel 2025. Con 150 atleti iscritti e un costante lavoro di promozione dello sport nelle scuole, la società si è affermata come un’eccellenza a livello nazionale. Per tre stagioni consecutive (2021-2022, 2022-2023, 2023-2024) ha vinto il Trofeo Tiezzi, assegnato dalla FISR al miglior settore giovanile d’Italia.
Gli organizzatori esprimono gratitudine verso genitori, collaboratori, amministrazione comunale, Regione Veneto e sponsor, il cui supporto è essenziale per il successo di un evento che unisce sport, educazione e spirito di comunità.