Scopri tutti gli eventi
Pattinaggio
08.01.2025 - 14:21
La pista di San Polo
Con la chiusura della pista di pattinaggio di Piazza Ferretto a Mestre, che ha registrato ben diecimila ingressi, la città si prepara ad accogliere il Carnevale, ma il ghiaccio continua a scivolare a Venezia e Marghera. Fino al 4 marzo, infatti, rimarranno aperte le piste di pattinaggio di Campo San Polo a Venezia e Piazza Mercato a Marghera, offrendo un'opportunità di svago anche per le festività carnascialesche.
La pista di Marghera, intitolata “Marghera on Ice”, offrirà corsi di pattinaggio, esibizioni artistiche, hockey, sfilate e la possibilità di organizzare feste private. Il suo orario sarà pomeridiano nei giorni feriali, con apertura anche al mattino nei weekend. A Venezia, in Campo San Polo, la pista aprirà in turni di un’ora e mezza, con la possibilità di utilizzare pattini propri o noleggiati, con agevolazioni per residenti e bambini. L'accesso è consentito solo con i guanti per garantire la sicurezza dei pattinatori.
Nel frattempo, le spettacolari luminarie che hanno decorato Venezia, le isole, Mestre e la terraferma durante il periodo natalizio, saranno spente in queste settimane, ma torneranno accese il 14 febbraio, in concomitanza con l'inizio del Carnevale. Quest'anno, l'illuminazione festiva si arricchirà di nuovi temi, celebrando le tradizioni carnevalesche. Il Comune di Venezia ha previsto un piano di accensione e spegnimento in orari stabiliti per ottimizzare i consumi, utilizzando esclusivamente tecnologie a LED a basso impatto ambientale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516