Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Prosecco Doc Imoco Conegliano conquista la settima Coppa Italia Frecciarossa: 3-0 su Milano e nuovo record storico

Santarelli e le sue ragazze trionfano all'Unipol Arena di Bologna, superando Bergamo e Ravenna nel palmares della competizione

Prosecco Doc Imoco Conegliano conquista la settima Coppa Italia Frecciarossa: 3-0 su Milano e nuovo record storico

Davanti a una folla record di 9.000 spettatori all'Unipol Arena di Bologna, la Prosecco Doc Imoco Conegliano si laurea campione d’Italia per la settima volta, trionfando 3-0 contro la Numia Vero Volley Milano. Questo straordinario successo consente alla squadra di coach Santarelli di superare Bergamo e Ravenna nell’albo d’oro della Coppa Italia Frecciarossa.

Il match, che ha visto un pubblico entusiasta sostenere le protagoniste, ha offerto emozioni fin da subito, con un primo set che ha fatto registrare un incredibile punteggio di 37-35, il più lungo della storia delle finali. Un set che è stato un vero spettacolo, con entrambe le squadre in grande forma. La top scorer del match è stata Haak, premiata come MVP dopo aver siglato 21 punti, seguita dalla compagna di squadra Gabi, che ha contribuito con 15 punti e una prestazione di alta qualità in ricezione (73%).

La sfida ha avuto anche un notevole impatto emotivo, con Milano, guidata da Paola Egonu, che ha lottato duramente. Nonostante la stella azzurra abbia segnato ben 24 punti (14 solo nel primo set), la squadra milanese non è riuscita a vincere nemmeno una frazione, sebbene abbia messo in seria difficoltà le campionesse in carica.

Il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris, ha espresso grande soddisfazione per l’evento: “L’ennesimo sold out, oggi a Bologna, è una chiara dimostrazione del valore crescente del nostro movimento. Complimenti a Prosecco Doc Imoco Conegliano per il settimo titolo in Coppa Italia, che li rende i più vincenti di sempre. Un applauso anche alla Numia Vero Volley Milano per l'ottima performance e alla società che, con impegno e investimenti, continua a crescere.”

Sul campo, il match è iniziato con un'intensa serie di scambi. Milano ha preso il comando inizialmente, con Egonu e Orro che hanno firmato il primo break. Nonostante la reazione di Conegliano, Milano è riuscita a mantenere il vantaggio fino al 14-17, quando le trevigiane hanno cominciato a recuperare terreno, grazie alle prestazioni impeccabili di Haak e Gabi. Alla fine, Conegliano è riuscita a vincere il primo set con un epico 37-35, dopo aver annullato numerosi set point.

Nel secondo set, Conegliano ha preso il controllo con una partenza forte, portandosi rapidamente avanti 4-1. Milano ha cercato di rimanere in partita, ma Conegliano ha allungato grazie ai colpi di Zhu e Gabi, chiudendo il set 25-20 con un errore in attacco di Egonu.

Nel terzo set, la squadra trevigiana ha mantenuto la superiorità, con Haak e Zhu protagoniste. Milano ha cercato di rientrare, ma alla fine il set si è concluso 25-20 a favore di Conegliano, che ha così conquistato la settima Coppa Italia.

Il commento finale di Mauro Fabris sottolinea l'importanza di un evento che ha coinvolto un pubblico appassionato e conferma la crescita del movimento della pallavolo femminile in Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione