Scopri tutti gli eventi
sport
02.03.2025 - 07:55
Un campione a tutto gas. Matthias Giraldo, nato a Dolo il 25 ottobre 1992, è un pilota due volte campione italiano di moto d’acqua. “A dire il vero” – confessa Matthias – “ho iniziato prestissimo, a 8 anni, nel motocross. D’altronde amo tantissimo tutto quello che si chiama moto. Ho partecipato a diverse gare e nel 2021 mi sono classificato al primo posto del campionato Veneto motocross Csen. Contemporaneamente al motocross, nel 2013, mi sono avvicinato al mondo della moto d’acqua e già nel 2018 mi sono classificato terzo con Sea Doo RXP 300 al campionato italiano moto d’acqua runabout F2.”
L’anno della definitiva affermazione di Matthias Giraldo è stato il 2022 nel quale è stato protagonista assoluto posizionandosi primo con Sea Doo RXP 300 nel campionato italiano moto d’acqua runabout F2 e contemporaneamente 4º nel runabout F1. Nel 2024 è risultato nuovamente protagonista conquistando il gradino più alto del podio con Sea Doo RXP 325 nel campionato categoria Endurance F1.
Il campionato italiano è organizzato ogni anno dalla FIM, su più prove, principalmente in località marittime, nelle quali prendono parte tutte le specialità del settore moto d’acqua che si differenziano per il tipo di gara alla quale ogni partecipanti è iscritto. Si tratta di ‘gare di circuito’ che si disputano su percorsi di lunghezza compresa fra i 1000 e i 2000 metri delimitati da un minimo di 12 boe e ‘gare di endurance’ che si articolano su una distanza minima di 3 chilometri con almeno 8 boe di virata; prende parte a questi campionati anche la categoria Free-Style nella quale il pilota ha 3 minuti per presentare ad una giuria le proprie figure ed evoluzioni. In totale le classi che partecipano alle gare di campionato italiano sono 24.
La passione sfrenata per le moto d’acqua continua a crescere sia in Italia che nel resto del mondo anche come numero di spettatori. Per quanto riguarda i suoi programmi per il 2025, Matthias Giraldo, che il primo marzo è stato premiato nella sede romana della federazione per i risultati conseguiti nel corso dell’anno 2024, parteciperà alle prove del campionato italiano che si svolgeranno dal 2 al 4 maggio a Rimini, dal 16 al 18 maggio a Chioggia, dal 13 al 15 giugno a Santa Cesarea nel leccese, dal 18 al 20 luglio a Licata in provincia di Agrigento, dal 12 al 14 settembre a Fiumicino e dal 19 al 21 settembre a Viverone nel biellese, con l’obiettivo di conquistare il tris tricolore. Quest’anno parteciperà anche al campionato mondiale che si disputerà in tappa unica dal 2 al 5 ottobre ad Olbia e sembra orientato a prendere parte a due tappe di coppa Europa, dal 3 al 5 agosto in Ungheria e dal 5 al 7 settembre in Francia, mentre le altre si disputeranno dal 30 maggio al 1º giugno in Polonia e dal 3 al 5 luglio in Portogallo.
Lino Perini
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516