Scopri tutti gli eventi
Calcio. Serie D
24.02.2025 - 10:46
Mister Zanini
La SSD Dolomiti Bellunesi ottiene un punto fondamentale contro il Mestre, in un match intenso e fisico che si è concluso con uno 0-0. Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, i ragazzi di mister Zanini non potevano chiedere di più, soprattutto considerando le numerose assenze nel reparto difensivo. In un incontro in cui la tattica e i duelli in mezzo al campo hanno prevalso, il pareggio è un risultato che rafforza la posizione di testa in classifica. Il vantaggio sulla seconda in classifica, il Treviso, sale a sei punti.
Malasorte in difesa
La sfortuna ha messo a dura prova la retroguardia bellunese, con ben tre difensori titolari, Perez, Tiozzo e Alcides, non disponibili. Così, mister Zanini ha dovuto adattarsi, schierando una difesa inedita: Chiesa come perno centrale, con Parlato arretrato e Cossalter a sinistra. Nonostante l'emergenza, il reparto ha retto bene l'urto della squadra mestrina, tra le più fisiche e organizzate del campionato.
Una gara tattica e intensa
Il match è subito apparso molto tattico, con numerosi duelli in mediana e poche occasioni da entrambe le parti. Le prime opportunità per i padroni di casa arrivano con un tiro alto di Fagan e un colpo di testa fuori misura di Mazzali. Tuttavia, è il Mestre a creare la vera chance del primo tempo, con Bangal che, su calcio d'angolo, stacca di testa e mette a dura prova l’estremo difensore Carraro, che compie una parata spettacolare.
Il secondo tempo e la pressione mestrina
Nel secondo tempo, il Mestre aumenta la sua pressione, ma la Dolomiti Bellunesi riesce a reggere. Fagan salva sulla linea su un altro tiro da corner e, per non rischiare di abbassarsi troppo nella propria metà campo, Zanini alza il baricentro. Le modifiche tattiche includono l’ingresso di Diallo e De Paoli, e anche l'ex Tardivo entra in campo per dare maggiore spinta offensiva. Questo accorgimento riduce la pressione mestrina, con Marangon che cerca il colpo decisivo con una volée da posizione defilata, ma il pallone esce fuori.
Le parole di mister Zanini
Al termine della gara, mister Zanini si è detto soddisfatto del punto conquistato: «Venivamo da una settimana complicata – ha dichiarato – e ci stava il fatto di soffrire su qualche palla inattiva. Affrontavamo una delle squadre migliori del campionato e, di conseguenza, giudico questo risultato buonissimo». In merito alla prestazione difensiva, il tecnico ha lodato la prestazione di Cossalter: «È un ragazzo molto intelligente, ha fatto ottime letture e ha limitato un grande giocatore come Sanat». Concludendo, Zanini ha sottolineato che, seppur un pareggio che pesa come una vittoria, è fondamentale per il momento e per l'unità del gruppo, che è il vero punto di forza della squadra.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516