Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Quinto di Treviso ospita una delegazione cilena di karate per la Hearth Cup

Scambio sportivo e culturale con atleti da Chiguayante

Quinto di Treviso ospita una delegazione cilena di karate per la Hearth Cup

La delegazione cilena di Karate

Il Comune di Quinto di Treviso ha accolto una delegazione di karateki cileni, giunti in Italia per partecipare alla Hearth Cup, torneo internazionale in programma l’8 e il 9 marzo al PalaCicogna di Ponzano Veneto. Gli 11 atleti e 3 accompagnatori soggiorneranno nel comune trevigiano fino al 10 marzo, ospitati presso il plesso scolastico "Pio X", grazie a una collaborazione tra l'Amministrazione comunale e l'ASD Karate Quinto.

L’iniziativa non è solo un’opportunità sportiva, ma anche un’occasione di scambio culturale. Il soggiorno della delegazione sarà arricchito da una serie di eventi dedicati alla conoscenza reciproca e alla diffusione dei valori dello sport.

Stage di karate e testimonianza storica nelle scuole

Tra gli appuntamenti principali, domenica 2 marzo gli atleti cileni saranno protagonisti di uno stage di karate presso la Palestra Comunale "Ciardi" di via Marzabotto, aperto alle scuole aderenti alla GIKO, onlus attiva nel sostegno a persone in difficoltà a livello internazionale. L’incontro sarà rivolto sia a bambini che ad adulti, con l’obiettivo di promuovere la disciplina del karate come strumento di inclusione e crescita personale.

Giovedì 6 marzo, invece, gli alunni delle terze medie dell’Istituto Comprensivo di Quinto avranno l’opportunità di confrontarsi con Paulina Vicencio, accompagnatrice della delegazione, che presenterà il suo libro "Inizio a vivere a 41 anni". La Vicencio, esiliata durante la dittatura di Augusto Pinochet, condividerà con i ragazzi la sua testimonianza di vita e il ritorno in Cile dopo il colpo di Stato del 1973.

Un ponte tra Quinto e il Cile

L’ospitalità riservata alla delegazione cilena non è una novità: già nel 2017, in occasione dei mondiali di karate, Quinto di Treviso aveva accolto gli atleti della nazionale cilena. In questo nuovo incontro, oltre alla competizione sportiva, ci sarà anche uno scambio di doni e lettere istituzionali tra il Comune di Quinto e quello di Chiguayante, città di provenienza della delegazione.

Oltre agli impegni agonistici, gli atleti cileni avranno modo di scoprire le bellezze del territorio, visitando Treviso, Venezia e altre località della provincia, in un viaggio che unisce sport, cultura e amicizia internazionale.

Non solo karate: in arrivo anche il Torneo “Dei dell’Olympo”

Parallelamente all’accoglienza della delegazione cilena, il Comune di Quinto si prepara a ospitare un altro grande evento sportivo. Nei giorni 3 e 4 marzo andrà in scena la seconda edizione del Torneo di pallavolo "Dei dell’Olympo", organizzato dal GS Olympo, storica società locale che nel 2024 ha festeggiato i 50 anni di attività.

Il torneo, riservato alla categoria Under 14 maschile, vedrà la partecipazione di 16 squadre provenienti da Veneto, Lombardia, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, con la presenza di club prestigiosi come Volley Treviso e Pallavolo Padova. Più di 200 giovani atleti, accompagnati da tecnici e delegazioni, si sfideranno nelle palestre di Quinto di Treviso, Santa Cristina e Campocroce di Mogliano Veneto.

L'assessore Crosato: "Lo sport, un ponte tra culture"

Renzo Crosato, Assessore allo Sport del Comune di Quinto, sottolinea l’importanza di queste iniziative: "Accogliere la delegazione cilena di karate e ospitare il Torneo Dei dell’Olympo significa promuovere lo sport come strumento di scambio culturale e di crescita per i giovani. Lo sport abbatte le barriere e costruisce legami tra popoli, favorendo valori di inclusione e rispetto. Ringrazio tutte le realtà coinvolte per il loro impegno nel valorizzare il nostro territorio e dare nuove opportunità ai ragazzi".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione