Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

La maratonina della vittoria: gli africani dominano il podio nella decima edizione

Keniani ed Etiopi favoriti per la vittoria della gara di 21,097 km, ma non mancano le sorprese tra gli 850 iscritti. Domenica 16 marzo, una giornata di sport che coinvolgerà anche la Vittorio City Run

La maratonina della vittoria: gli africani dominano il podio nella decima edizione

La decima edizione della Maratonina della Vittoria si prepara a regalare un’emozionante sfida tra i migliori atleti internazionali. Domenica 16 marzo, i 21,097 km del percorso tra Vittorio Veneto, Cappella Maggiore e Sarmede si trasformeranno in un terreno di battaglia per keniani ed etiopi, favoriti per il podio della gara.

Nel 2024, i trionfi furono appannaggio degli italiani Abdoullah Bamoussa, vincitore per il secondo anno consecutivo, e Alessia Scaini. Tuttavia, quest’anno gli occhi sono puntati sugli atleti africani, con i keniani Bernard Kitur, detentore di un record personale di 1h00’59”, e Amos Kemboi, accreditato di un 2h16’41” alla maratona di Nairobi, pronti a darsi battaglia con l’etiope Abraham Girma Bekele, quarto alla maratona di Roma nel 2022 con un tempo di 2h08’31” e un personale sulla distanza regina di 2h06’48”.

La competizione femminile si preannuncia altrettanto avvincente, con le keniane Ruth Matebo (1h13’03”), recente vincitrice della maratona di Spalato, e Nancy Githaiga (1h17’00”) in prima fila. Le etiopi Ayinadis Teshome Birle (1h08’10”) e Asmerawork Bekele Wolkeba (1h12’10”) completano un parterre di atlete in grado di ribaltare ogni pronostico.

Sono ben 16 gli atleti africani in gara, tra cui anche nomi di spicco come il trentino Matteo Vecchietti e l’ex marciatore azzurro Leonardo Dei Tos, che partecipano alla manifestazione con spirito amatoriale. La gara, che vedrà la partenza alle 9.35 da Piazza del Popolo, sarà uno degli appuntamenti clou della stagione veneta su strada e un’importante occasione di visibilità per la Scuola di Maratona Vittorio Veneto.

In parallelo alla mezza maratona, prenderà il via la Vittorio City Run, una manifestazione ludico-motoria che propone percorsi di 6 e 12 km, accessibili anche a chi parteciperà con il passeggino. L’evento promette di coinvolgere circa duemila partecipanti, tra corridori esperti e neofiti.

Un weekend di sport che culminerà con un altro appuntamento imperdibile per gli appassionati, il Trail del Patriarca, in programma il 6 aprile a Villa di Villa, frazione di Cordignano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione