Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Mogliano Veneto inaugura l’anno sportivo 2025: una giornata di festa

Il riconoscimento di Città Europea dello Sport dà il via ad un 2025 all’insegna dello sport

Mogliano Veneto inaugura l’anno sportivo 2025: una giornata di celebrazione e sport

L'inagurazione

Domenica 23 marzo è stata una giornata di festa e significato per Mogliano Veneto, che ha ufficialmente dato inizio all’Anno Sportivo 2025, in occasione della cerimonia di proclamazione della città come "Città Europea dello Sport". L'evento si è svolto presso lo Stadio "Maurizio Quaggia" e ha visto la partecipazione di numerose personalità locali e illustri atleti, trasformando l'occasione in un importante momento di orgoglio e coesione comunitaria. Tra gli ospiti d’eccezione, erano presenti il Sindaco Davide Bortolato, l'Assessore allo Sport Enrico Maria Pavan, il delegato di ACES Enrico Cimaschi e l’onorevole Marina Marchetto Aliprandi. La cerimonia è stata ulteriormente arricchita dalla presenza di campioni dello sport italiano come Maurizio Stecca, medaglia d'oro olimpica nel pugilato, Armando Buffon, ex calciatore di Serie A, e Giovanni Battista Coletti, argento olimpico.

L’evento ha avuto inizio alle ore 11:00 con il discorso dell’Assessore Pavan, che ha espresso gratitudine verso il Mogliano Veneto Rugby per l’organizzazione. Un momento di grande solennità è stato l’alzabandiera, accompagnato dalle note dell’Inno di Mameli eseguito dal Gruppo Musicale Città di Mogliano Veneto. Successivamente, hanno preso la parola i rappresentanti istituzionali: Enrico Cimaschi di ACES, l’onorevole Aliprandi, e infine il Sindaco Bortolato, che ha sottolineato l’importanza dello sport come valore essenziale di crescita e coesione per la comunità. La cerimonia si è conclusa con un’esibizione musicale che ha creato un'atmosfera di forte entusiasmo, segnando un momento di allegria e partecipazione collettiva.

Alle 12:00, i festeggiamenti sono proseguiti con un pranzo conviviale, durante il quale autorità, presidenti delle associazioni e cittadini hanno condiviso un delizioso pasto a base di spiedo di carne. Alle 13:30, è stato il momento per i giovani atleti del Mogliano Rugby e di altre realtà locali, che hanno dato vita al tradizionale corridoio per l’ingresso dei giocatori. La partita, che ha visto il Mogliano Veneto Rugby affrontare il Lazio Rugby, ha regalato un’emozionante competizione agli spettatori presenti, concludendo così una giornata all'insegna dello sport, della celebrazione e della comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione