Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio. Serie A

Venezia, è l’ora della verità: a Lecce sfida salvezza

Domenica a mezzogiorno scontro diretto per restare in A

Venezia, è l’ora della verità: a Lecce sfida salvezza

Alfred Duncan, @instagram Venezia Fc

Saranno novanta minuti pesantissimi quelli che attendono il Venezia allo stadio Via del Mare domenica alle 12.30. Di fronte ci sarà il Lecce in un vero e proprio spareggio salvezza. Cinque punti dividono le due squadre in classifica, con i giallorossi a quota 25 e gli arancioneroverdi fermi a 20. Una vittoria dei veneti potrebbe riaprire ogni discorso, una sconfitta rischierebbe di compromettere il cammino verso la permanenza in Serie A.

Il sorvegliato speciale sarà senza dubbio Nikola Krstovic, attaccante montenegrino e leader offensivo del Lecce, autore di 10 dei 21 gol realizzati finora dai salentini. Un centravanti moderno, potente e preciso, capace di creare occasioni anche da solo. Sarà compito della coppia difensiva Idzes–Candè limitarne l’efficacia: un duello che potrebbe indirizzare il destino dell'incontro.

Due attacchi a secco
La sfida si preannuncia tesa, anche perché si affrontano le due formazioni con gli attacchi meno prolifici della Serie A: 21 gol per il Lecce, 23 per il Venezia. I lagunari, reduci da una sconfitta di misura contro il Bologna ma reduci anche da una serie positiva con quattro pareggi consecutivi, mostrano segnali di crescita sotto la guida di Eusebio Di Francesco. L’equilibrio ritrovato in campo dovrà però trasformarsi in concretezza sotto porta.

Dall’altra parte, il Lecce vive un periodo nero: cinque sconfitte consecutive e la pressione di chi sa di non potersi più permettere passi falsi.

La chiave? Fermare il numero 9
Il talento di Krstovic è indiscusso: forte fisicamente, tecnico e letale di testa, rappresenta l’arma principale del Lecce. La sua capacità di colpire con entrambi i piedi e la propensione a finalizzare di prima intenzione lo rendono difficile da contenere. Il Venezia dovrà costruire una vera e propria gabbia per limitarne i movimenti.

All’andata fu il Lecce a imporsi al Penzo grazie a un gol di Dorgu, oggi al Manchester United, nonostante una prestazione dominante degli arancioneroverdi, che crearono ben 13 occasioni da gol senza però riuscire a concretizzare.

Scelte in attacco ancora aperte
Nel reparto offensivo resta il dubbio su chi guiderà l’attacco del Venezia: Gytkjaer potrebbe tornare titolare, ma non è esclusa una nuova chance per Fila. In ogni caso, servirà maggiore incisività in zona gol per dare peso a una difesa che nelle ultime gare ha tenuto testa anche a squadre blasonate.


La posta in gioco è altissima. Per il Venezia non sarà solo una questione di punti, ma di fiducia e orgoglio. Bloccare Krstovic potrebbe cambiare la storia della stagione. E al Via del Mare andrà in scena una battaglia che potrebbe valere un'intera categoria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione