Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Manuel Lando è l’atleta veneto dell’anno: premi e riconoscimenti ai protagonisti dell’atletica regionale

Il saltatore in alto sarà celebrato il 12 aprile alla Festa FIDAL a Breganze

Manuel Lando è l’atleta veneto dell’anno: premi e riconoscimenti ai protagonisti dell’atletica regionale

Manuel Lando

È Manuel Lando il nuovo volto dell’atletica veneta. Il giovane saltatore in alto, già vicecampione italiano e sesto agli ultimi Europei di Roma, è stato nominato Atleta veneto dell’anno e riceverà il prestigioso riconoscimento durante la Festa regionale FIDAL, in programma sabato 12 aprile presso il Cineforum "Giuseppe Verdi" di Breganze.

Lando prende il testimone da due grandi interpreti del salto in alto femminile: Elisa Molinarolo, premiata lo scorso anno a San Bonifacio, ed Elena Vallortigara, vincitrice nel 2023 a Mirano. Un passaggio di consegne che racconta la tradizione e la continuità di eccellenza della scuola veneta nelle discipline verticali.

Accanto al campione, sarà celebrata anche Sofia Copiello, 18 anni e già protagonista sui 400 ostacoli. Quarto posto ai Campionati Europei under 18 e titolo italiano allieve in bacheca, è stata eletta Promessa veneta dell’anno. Lo scorso anno il titolo era andato alla mezzofondista trevigiana Lorenza De Noni.

Durante la cerimonia, menzioni speciali saranno assegnate a 14 atleti che si sono distinti a livello nazionale, mentre numerosi altri riconoscimenti andranno a figure che operano dietro le quinte dell’atletica:

  • Paola Lorena Pascon e Taras Stremiz sono gli Atleti master dell’anno

  • Il premio “Scatena” per il Dirigente dell’anno va a Rolando Zuccon, presidente di Trevisatletica

  • Il premio “Ossena” come Tecnico assoluto dell’anno a Stefano Grosselle, e “Idda” per il Tecnico giovanile dell’anno a Massimo Furcas

  • Valerio Stach sarà celebrato con un Premio alla carriera

Non mancherà un riconoscimento anche per chi, pur non calpestando le piste, contribuisce alla crescita dell’atletica veneta: Chiara Meneghetti, ideatrice del logo sulle divise dei campioni regionali, e Alberto Battistella, fondatore della Battistella Company, premiato per il suo impegno nel connettere impresa e sport.

Commovente anche il momento dedicato ai ricordi, con premi alla memoria per Luciano Cestaro, Paolo Corradini, Angelo Pellanda e Felicino Santangelo. Tra i giudici di gara, infine, il Premio “Franceschini” andrà a Antonella Nannarelli e Roberto Lazzarotto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione