Scopri tutti gli eventi
Sport
11.04.2025 - 12:27
Il Vicepresidente di Confindustria Veneto Est, Carlo Scabin
La Padova Marathon si avvicina a un traguardo significativo: il suo 25° anniversario. L’edizione 2025, che avrà luogo il 27 aprile, promette di essere una delle più straordinarie nella storia dell’evento, con una partecipazione internazionale che continua a crescere. Già a due settimane dal giorno della gara, il numero di paesi rappresentati ha eguagliato il record della scorsa edizione, con 62 nazioni pronte a essere protagoniste.
L’entusiasmo per la maratona è palpabile, come sottolineato dal Presidente di Assindustria Sport, Roberto Gasparetto, durante il gala che ha dato il via ai festeggiamenti. L'evento si è svolto nel suggestivo Castello del Catajo a Battaglia Terme, una cornice di straordinaria bellezza che ha accolto circa 150 ospiti tra autorità, sponsor e partner. Durante la serata, Gasparetto ha ricordato come l’organizzazione dell’evento sia sempre più un impegno per soddisfare aspettative alte, frutto di anni di dedizione e miglioramenti continui. “Abbiamo lavorato duramente per correggere gli errori delle passate edizioni e per portare novità come la 10crono, una gara cronometrata non competitiva, e il nuovo Expo Village, che si trasferisce alla Fiera di Padova,” ha dichiarato Gasparetto.
L’aspetto che rende la Padova Marathon unica è proprio il suo carattere internazionale. “L’evento è diventato una vetrina globale per Padova e l’Italia,” ha proseguito Gasparetto. A conferma di questa apertura, sono già arrivate iscrizioni da paesi lontani come Australia, Thailandia, Cile e Perù, con podisti pronti a gareggiare accanto agli atleti di Francia, Germania e Stati Uniti, le nazioni più rappresentate dopo l’Italia. Anche se i dettagli sui top runners non sono ancora stati rivelati, la promessa è che il cast di atleti sarà di altissimo livello, non solo nella maratona ma anche nella mezza maratona.
Nel corso del gala, oltre alla celebrazione sportiva, si è riflettuto anche sull’importanza del messaggio che la maratona porta con sé: amicizia, speranza e serenità internazionale. Il Vicepresidente di Confindustria Veneto Est, Carlo Scabin, ha concluso la serata con una riflessione profonda. “In un mondo complesso, segnato da conflitti e divisioni, eventi come la Padova Marathon, che vede atleti provenienti da oltre 60 paesi, sono un segno tangibile di civiltà e rispetto reciproco,” ha dichiarato Scabin. “La maratona è un messaggio di speranza, che supera le barriere geografiche e politiche, dimostrando come lo sport possa essere un elemento di unione e di crescita per le persone e per le comunità".
Non solo numeri e partecipanti, ma anche una crescita dal punto di vista sociale e culturale. La maratona si conferma un appuntamento che coinvolge tutta la città, unendo cittadini, istituzioni e aziende in un progetto che valorizza il territorio padovano sotto molteplici aspetti. Dall’aspetto sportivo a quello turistico, la maratona è diventata una vera e propria risorsa per la promozione della città e della regione.
L’incontro al Castello del Catajo si è concluso con un momento conviviale, dove sono stati presentati i prodotti tipici locali e condivisi i valori che stanno alla base dell’evento. Un’edizione che, oltre alla competizione sportiva, celebra anche la forza dell’inclusività e dell’impegno civico.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516