Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rugby

"La Partita”, il grande romanzo del rugby italiano: in libreria la storia epica di Rovigo-Petrarca

Guerrini e Nalio raccontano il derby più giocato d’Italia tra rivalità, passione e memoria

Victor Jimenez: "Il rispetto è la chiave per ottenere grandi traguardi"

Victor Jimenez @instagram Petrarca Rugby

Da venerdì 18 aprile approda in tutte le librerie italiane “La Partita. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby” (Ultra Edizioni, €19,50), un’opera firmata da Alberto Guerrini e Andrea Nalio, due autori rodigini legati a doppio filo al mondo del rugby.

Il libro è molto più di una cronaca sportiva: è un viaggio attraverso la storia più longeva e intensa del rugby italiano, quella che vede contrapposte due anime del Veneto, Rovigo e Padova, in un duello sportivo che dura dal 1948. Una rivalità che affonda le radici nel dopoguerra e si è trasformata, stagione dopo stagione, in un simbolo di identità e orgoglio per intere generazioni.

Con uno stile narrativo vivido e appassionato, Guerrini e Nalio ricostruiscono quasi ottant’anni di sfide, emozioni e protagonisti, dando voce non solo ai grandi campioni e allenatori, ma anche ai tifosi, ai dirigenti, ai luoghi e agli episodi che hanno reso leggendaria questa rivalità. Rovigo e Padova: una città rurale e popolare contro una culla di cultura accademica. Due visioni del mondo che si scontrano, e si abbracciano, nel cuore di ogni mischia.

Oltre 200 partite giocate, tre finali scudetto e quattro semifinali negli ultimi otto campionati: Rovigo-Petrarca non è solo un derby, è “La Partita”, con la P maiuscola. Una saga fatta di placcaggi, vittorie sudate, sconfitte amare, cori e striscioni, botte da orbi e applausi sinceri. Un racconto che tocca anche la Adige Cup, l’unico trofeo ufficiale italiano conteso da due squadre nostrane.

La pubblicazione arriva nel momento in cui le due squadre si preparano a scrivere un nuovo capitolo: la semifinale scudetto di maggio. E il tempismo è perfetto, perché questo libro non è un punto d’arrivo, ma un ponte tra passato e futuro. Una testimonianza viva di come il rugby, in Veneto, sia più di uno sport: una fede popolare, quasi una religione, celebrata sotto la protezione di due santi – Bortolo e Antonio – e portata avanti dai cori delle Posse Rossoblù e delle Ombre Nere.

Gli autori
Alberto Guerrini, insegnante e giornalista, è uno dei principali studiosi della storia del rugby rodigino. Andrea Nalio, ex rugbista, ha raccontato il rugby da giornalista e oggi lo insegna a giovani generazioni, in Italia e all’estero. Insieme, firmano un’opera che unisce competenza storica e passione autentica, offrendo una lettura imprescindibile per chi ama il rugby e le grandi storie italiane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione