Scopri tutti gli eventi
Volley
23.04.2025 - 08:27
Imoco Volley Conegliano
Conegliano ha scritto un altro capitolo della sua leggenda, conquistando il settimo scudetto consecutivo e l'ottavo complessivo della sua storia. Con una prestazione impeccabile contro la Vero Volley Milano, le ragazze di Daniele Santarelli hanno dimostrato ancora una volta di essere la squadra più forte d’Italia. Il 3-0 inflitto alle lombarde nell'ultimo match della finale di Serie A1 2024-2025 ha chiuso ogni discorso e certificato l’impossibilità per Milano di rimontare, consacrando le Pantere come campionesse indiscusse.
Il tricolore arriva dopo una performance che ha evidenziato la superiorità di Conegliano in tutti gli aspetti del gioco. La squadra è scesa in campo con la giusta concentrazione e determinazione, evitando distrazioni e preparando con attenzione la sfida futura in Champions League. Milano ha cercato di resistere, ma le Pantere sono state inarrestabili, non lasciando spazio ad alcuna reazione avversaria.
Una Serie A1 da Record
L’8º scudetto segna una nuova pietra miliare per la squadra veneta, che chiude la stagione con una sola sconfitta, arrivata in semifinale contro Novara. Unico neo che non scalfisce la straordinaria stagione delle ragazze, capitanate da un impeccabile Wolosz, con Gabi che si è confermata l'assoe della finale, guadagnandosi il titolo di MVP. Il suo impatto sulla partita è stato decisivo, con 16 punti, tra cui un ace e due muri, e un'efficacia offensiva impressionante.
La partita: Una Conquista Senza Rivali
L'incontro ha visto una Conegliano dominatrice fin dal primo set. L'equilibrio iniziale è stato rotto dal bagher spettacolare di Moki De Gennaro, seguito dalla potenza di Gabi, che ha risposto a ogni attacco milanese. La partita si è decisa soprattutto nelle fasi finali di ogni set, con la squadra di Santarelli sempre pronta a chiudere i punti cruciali. Il secondo set ha visto Haak e Fahr in grande forma, mentre nel terzo set, dopo qualche resistenza da parte di Milano, le Pantere hanno dilagato, chiudendo la gara sul 25-21, con il punto decisivo portato a casa da Fahr.
Il palazzetto di Conegliano ha ospitato un pubblico entusiasta, con oltre 5000 spettatori che hanno assistito a un’altra storica vittoria. Ora, però, l’attenzione si sposta sulla Champions League, dove la squadra affronterà in semifinale ancora una volta la Igor Gorgonzola Novara, per cercare di aggiungere un ulteriore trofeo a una stagione già straordinaria.
Le Statistiche della Finale
Nonostante la netta superiorità di Conegliano, Milano ha cercato di rimanere in partita. I numeri del muro sono a favore delle lombarde (5 contro 4), e anche i servizi si sono chiusi in perfetto equilibrio (3 ace per squadra). Tuttavia, le Pantere hanno avuto la meglio in attacco, chiudendo con una percentuale del 34%, contro il 29% di Milano.
Il Tabellino Finale: Prosecco DOC Imoco Conegliano 3-0 Vero Volley Milano
(25-22, 25-20, 25-21)
Prosecco DOC Imoco Conegliano: Gabi 16, Zhu 6, De Gennaro, Haak 22, Wolosz 1, Chirichella 3, Fahr 5, Seki ne, Eckl ne, Lubian ne, Adigwe ne, Lanier ne, Bardaro ne.
Vero Volley Milano: Cazaute 10, Orro 6, Danesi 5, Kostantinidou, Fukudome, Kurtagic 2, Sylla 2, Egonu 18, Daalderop 8, Gelin ne, Heyrman ne, Pietrini ne, Smrek ne, Guidi ne.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516