Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e inclusione

Da Zero Branco a Scorzè: la passeggiata del 1° maggio celebra inclusione e sostenibilità

Biciclette inclusive, quasi 6 km di solidarietà e una comunità che punta sullo sport

Da Zero Branco a Scorzè: la passeggiata del 1° maggio celebra inclusione e sostenibilità

La passeggiata da Zero Branco a Scorzè

Da Zero Branco a Scorzè e viceversa: è questo il percorso della passeggiata del primo maggio che ad anni alterni inverte la sua rotta tra le due cittadine. Il fulcro è che si cammina, tutti insieme e in nome dell'inclusività. Quella del 2025 è stata la tredicesima edizione di questa splendida iniziativa ed è stata anche la più aperta e attenta ad accogliere tutti.

La grande novità, infatti, è stata quella dell'ingresso in scena delle biciclette inclusive, pensate proprio per non lasciare indietro nessuno; tutte diverse tra loro, strutturate con una pedana di supporto e dotate di pedalata assistita, hanno permesso di godere del viaggio anche a persone con disabilità motoria e cognitiva.

L'evento, gratuito, ha visto il ritrovo in Piazza Umberto I a Zero Branco fino ad arrivare al parco di via Soranzo a Scorzè: quasi 6 km di solidarietà e rispetto per l'altro e una grande occasione per stare insieme all'aria aperta. Portare l'idea di uno stile di vita sostenibile e sano, che fa dello sport un punto cardine, è un concetto su cui l'Assessore allo sport di Zero Branco, Nicole Cazzaro, punta da parecchio tempo. Anche in estate, infatti, il Comune zerottino promuoverà numerose iniziative per incentivare la popolazione all'attività fisica: in collaborazione con l'Ulss 2 Marca trevigiana saranno introdotte attività a basso impatto cardiaco, caratterizzate da un'intensità moderata e un ritmo costante. Lo scopo sarà quello di portare un percorso di attività conoscitiva di più sport, per tentare di incentivare giovani e meno giovani al movimento. 


Una Zero Branco, dunque, attiva su più fronti in un'estate che si preannuncia bollente: inclusione e sostenibilità al centro di un Comune che non vuole smettere di guardare al futuro.

S.P.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione