Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tennis

Il tennis in carrozzina torna a Padova: al via la quinta edizione del Commit Open Wheelchair

Dal 20 al 24 maggio, alla Canottieri Padova, si sfideranno atleti da tutto il mondo

Il tennis in carrozzina torna a Padova: al via la quinta edizione del Commit Open Wheelchair

Un atleta della competizione

Lo sport paralimpico torna protagonista alla Canottieri Padova con la quinta edizione del Commit Open Wheelchair Tennis, in programma dal 20 al 24 maggio. L’evento, organizzato dall’associazione sportiva L’Onda A.S.D. in collaborazione con il circolo di via Polveriera, è tra i più importanti in Italia nel suo genere, parte del circuito internazionale “Uniqlo World Tour ITF” con una dotazione di 14.000 dollari di montepremi.

Dopo le tappe di Roma e del Sardinia Open, il torneo padovano si conferma il terzo appuntamento più rilevante nel panorama nazionale per partecipazione e premio. La manifestazione si svolgerà con il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, del Comune, della Provincia e della Regione Veneto, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione attraverso lo sport e valorizzare il talento degli atleti in carrozzina.

Le partite si disputeranno sui campi 1, 2, 5 e 6 della Canottieri, con inizio alle 9.30 e ultimo match previsto alle 19. Sarà possibile anche assistere agli allenamenti sul campo 13. L’ingresso sarà gratuito per tutta la durata dell’evento.

Il direttore del torneo Vladimiro Amato, affiancato dal supervisor ITF Fabio Buccolini, guida l’organizzazione con il sostegno dei soci di L’Onda A.S.D., tra cui il presidente Stefano Lubian e il vicepresidente Flavio Zuccherin. Fondamentale il contributo di Francesco Valentini, storico promotore del wheelchair tennis a Padova.

«Il Commit Open è ormai un appuntamento atteso che unisce sport di alto livello e inclusione sociale – ha dichiarato Diego Bonavina, assessore allo sport del Comune –. Questo torneo è un esempio concreto del valore e dell’energia che il movimento paralimpico porta nella nostra città».

Anche la Provincia esprime il proprio orgoglio attraverso le parole della consigliera Eleonora Mosco: «Non è solo una gara, ma un potente messaggio di pari opportunità e dignità per tutte le persone. Lo sport è uno strumento formidabile di crescita e riscatto».

Per Stefano Lubian, presidente di L’Onda e della Commit Siderurgica, l’evento è molto più di un torneo: «È il frutto di un progetto nato per dare a tutti i ragazzi disabili la possibilità di scendere in campo, grazie all’impegno di tanti amici e sostenitori».

Obiettivi ambiziosi anche per il futuro: «Sogniamo di portare a Padova un torneo ITF di grado 1 – ha detto Vladimiro Amato – e intanto celebriamo con orgoglio il debutto della nostra squadra agonistica, già vicecampione regionale».

Il presidente della Canottieri, Andrea Massaggia, ha sottolineato l'importanza sociale dell'iniziativa: «Siamo fieri di contribuire a un evento che rappresenta i valori dell’inclusione e della sostenibilità, come previsto anche dagli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Il Commit Open è oggi una vetrina internazionale che arricchisce il nostro territorio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione