Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Serie A, ultima giornata

Venezia-Juventus: 5 curiosità che forse non conoscevi

Dalle sfide storiche alle coincidenze più singolari

Venezia-Juventus: 5 curiosità che forse non conoscevi

Foto di repertorio

La sfida tra Venezia e Juventus domani sarà decisiva per motivi diversi per entrambe le squadre. Si tratta di un confronto che affonda le radici nella storia, tra una delle grandi del calcio italiano e un club dal fascino unico, sospeso tra canali e calli. In attesa della gara di stasera, ecco 5 curiosità che forse non sapevi su questo confronto:

1. Un esordio storico nel 1931

La prima sfida ufficiale tra le due squadre risale al 1º febbraio 1931, nel campionato di Serie A. La Juventus vinse 1-0 grazie a un gol di Giovanni Ferrari. Da allora, le due squadre si sono incrociate in massima serie solo in 18 occasioni.

2. La Juve "scivola" in laguna

Una delle partite più memorabili per i tifosi arancioneroverdi è il pareggio per 1-1 dell'11 dicembre 2021 al Penzo, quando il Venezia di Paolo Zanetti bloccò la Juventus di Allegri. Fu una giornata grigia per i bianconeri, in una stagione segnata da alti e bassi.

3. Quando l'egoismo di Inzaghi affossò Del Piero

Tra i protagonisti delle sfide passate ci sono nomi illustri: Alessandro Del Piero, trevigiano di nascita, che ha segnato più volte contro il Venezia. Ma nel 1999/2000 il capitano della Vecchia Signora era reduce da un momento difficile, con la rete su azione che mancava da molto. In quell'occasione Inzaghi per ben tre volte si trovò davanti al portiere con la possibilità di appoggiarla al numero 10, ma decise di andare da solo, realizzando una tripletta, ma lasciando a digiuno il compagno.

4. Lo stadio Penzo: il più “acquatico” d’Italia

Giocare al Pierluigi Penzo è un'esperienza unica. È lo stadio più antico d’Italia dopo il Ferraris di Genova ed è raggiungibile solo via vaporetto o a piedi. Questo lo rende uno degli impianti più suggestivi e particolari del calcio mondiale, e spesso un piccolo "trappolone" per gli ospiti meno abituati.

5. Un curioso precedente in Coppa Italia

Nel 1999, Venezia e Juventus si affrontarono anche in Coppa Italia. Ma la curiosità sta in un giovane che fece il suo debutto ufficiale con la Juve in quella stagione: si trattava di un certo Gianluigi Buffon, portiere che poi fece la storia del calcio italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione