Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio

Inter, Stefano Vecchi, dal Vicenza al Mondiale per Club: uno scenario possibile

L'Inter valuta un profilo di continuità in attesa del nuovo allenatore per la stagione 2025/2026

Stefano-Vecchi-1

Stefano Vecchi @instagramVicenzaCalcio

Manca sempre meno all’esordio dell’Inter al nuovo Mondiale per Club FIFA, in programma dal 15 giugno negli Stati Uniti, e la società nerazzurra sembra aver individuato chi guiderà la squadra in questa fase di transizione: Stefano Vecchi. L’indiscrezione arriva dal giornalista di Sky Sport Luca Marchetti, secondo cui l’ex tecnico della Primavera nerazzurra è stato scelto come figura adatta per accompagnare temporaneamente il gruppo in questa avventura internazionale.

Dopo l’addio ufficiale di Simone Inzaghi, la dirigenza dell’Inter ha infatti spostato l’attenzione sul nuovo allenatore per la stagione 2025/2026, lasciando il Mondiale per Club in gestione a un profilo interno, affidabile e già ben noto all’ambiente. Vecchi, attualmente legato al Vicenza, dovrebbe quindi assumere l’incarico di "traghettatore", in attesa del nuovo corso.

Ultimi giorni a Vicenza?

Il futuro di Vecchi al Vicenza sembra ormai segnato. Il tecnico, che aveva rinnovato con i biancorossi solo lo scorso novembre, ha visto sfumare la promozione diretta e l’avventura ai playoff si è conclusa con l’eliminazione in semifinale per mano della Ternana. Un esito che ha raffreddato il rapporto con la società veneta, rendendo l’addio imminente.

Con il debutto dell’Inter al Mondiale previsto per il 18 giugno, i tempi per formalizzare l’uscita dal club vicentino sono stretti. Non è da escludere che già nei prossimi giorni possa arrivare una comunicazione ufficiale in merito alla rescissione consensuale del contratto, spianando la strada a Vecchi per raggiungere i nerazzurri in America.

Un volto già noto all’Inter

Stefano Vecchi non è un nome nuovo per l’ambiente interista. Tra il 2014 e il 2018 ha allenato con ottimi risultati la Primavera dell’Inter, vincendo due Coppe Italia e una Supercoppa, oltre a guidare brevemente la prima squadra in momenti di emergenza. La sua nomina come allenatore dell’Inter U23, che debutterà nella prossima stagione, era già nell’aria. Ora potrebbe arrivare un’anteprima importante con il prestigioso palcoscenico mondiale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione