Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio. Serie B

Il mercato del Venezia FC: tra giovani di talento e plusvalenze strategiche

Le principali operazioni degli arancioneroverdi

Il Venezia FC verso il futuro: il DS Antonelli conferma l'impegno della società

Il DS del Venezia, Antonelli, sito ufficiale @Veneziacalcio

La retrocessione in Serie B ha spinto il Venezia FC a varare un mercato estivo orientato a rigenerare la rosa, costruendo un’identità competitiva e sostenibile.

1. Acquisti di peso

Il club ha puntato su elementi funzionali e promettenti, investendo su più reparti:

  • Portieri: Alessandro Plizzari (definitivo da Pescara), Filip Stanković riscattato dall’Inter (circa €1,5 mln) 

  • Difensori: Seid Korac (Vojvodina, €1,4 mln), Michael Venturi (Cosenza), Bartol Franjic (prestito dal Wolfsburg) Ahmed Sidibé (Koper, € 1 mln), 

  • Centrocampo: Antoine Hainaut (Parma, €0,55 mln), Mattia Compagnon (prestito Juventus Next Gen) Emil Bohinen (Genoa, prestito)

  • Altri innesti: Alessandro Pietrelli (Juventus Next Gen, prestito) Andrea Adorante (Juve Stabia, €2,5 mln), Antonio Casas (svincolato, ex Córdoba)

2. Cessioni e plusvalenze

Operazioni redditizie, fondamentali per il bilancio del club:

  • Fali Candé ceduto al Sassuolo per €3 mln;

  • Jay Idzes trasferito anch’egli al Sassuolo per €8 mln;

  • Altre partenze importanti: Hans Nicolussi Caviglia, Kevin Cannavò (Cosenza), Antonio Candela.

3. Strategia e visione

Il progetto tecnico, con a capo mister Stroppa, è orientato verso una squadra giovane, motivata e funzionale alla Serie B, con uomini guida e prospetti futuri. Sono stati confermati elementi chiave come Busio e Duncan, mentre si cercherà di valorizzare i profili più promettenti.

L'obiettivo sarà quello del ritorno in Serie A, con al centro, però, prima di tutto, la sostenibilità. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione