Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rugby. URC

Benetton Rugby, Louis Werchon: “Sto vivendo una fantastica esperienza”

Il mediano di mischia riflette sulla preseason e sulla sua avventura a Treviso

Benetton Rugby, Louis Werchon: “Sto vivendo una fantastica esperienza”

Louis Werchon

Con la stagione 2025-2026 ormai alle porte, il Benetton Rugby si prepara a scendere in campo nell’URC (United Rugby Championship) con il morale alto. Dopo un’ottima preseason, che ha visto i Leoni conquistare due vittorie nelle amichevoli contro gli Harlequins e i Black Lion, la squadra si sta preparando per la sfida contro il Connacht, in programma sabato 27 settembre.

A pochi giorni dall’inizio della stagione ufficiale, il mediano di mischia Louis Werchon, arrivato dall’Australia due mesi fa, ha condiviso le sue impressioni ai microfoni di BenTV.

Una preseason positiva

Louis, quale giudizio dai alla preparazione estiva del Benetton Rugby?
“Abbiamo vissuto settimane di lavoro molto produttive. Le due amichevoli che abbiamo giocato ci hanno dato indicazioni molto positive e ci hanno permesso di costruire fiducia per l’inizio della stagione. Siamo pronti e motivati per affrontare le prime sfide ufficiali”.

Sviluppi e miglioramenti

Quali sono gli aspetti positivi su cui potete costruire, e dove pensi che servano ulteriori miglioramenti?
“Credo che dobbiamo perfezionare alcuni aspetti fondamentali, in particolare nel nostro gioco con la palla. Quando siamo in possesso, dobbiamo essere ancora più precisi. Detto ciò, siamo una squadra con molto talento e siamo consapevoli di poter migliorare ulteriormente nelle nostre fasi d’attacco e nel nostro kicking game. Non vediamo l’ora di iniziare il campionato”.

Una nuova vita a Treviso

Sei arrivato in Italia da circa due mesi: come sta andando la tua esperienza personale?
“È stata un’esperienza fantastica fin dal primo giorno. Arrivando senza conoscere l'italiano, pensavo che sarebbe stato difficile ambientarmi, ma i compagni che parlano inglese mi hanno aiutato molto. La squadra mi ha accolto davvero bene, e vivere a Treviso è incredibile. È una città bellissima, con molte cose da fare, e ogni giorno è divertente. Mi trovo molto bene”.

La collaborazione con i Queensland Reds

Cosa pensi della collaborazione tra Benetton Rugby e i Queensland Reds?
“La partnership con i Queensland Reds è davvero interessante. Noi ragazzi australiani stiamo imparando un tipo di rugby diverso e un nuovo modo di vivere. Ci sono anche differenze culturali, ad esempio nella cucina, e questo è fantastico. È un’opportunità unica per conoscere altre culture e visitare altri paesi europei durante il nostro percorso con il Benetton Rugby”.

Il cambiamento nel gioco

Stai affrontando un campionato che non avevi mai giocato prima: quali differenze hai notato?
“Una delle differenze più evidenti è il kicking game. In Australia il gioco è molto più aperto e veloce, con un’enfasi minore sul contatto, soprattutto nei nostri 22 metri. Qui, invece, il gioco è più strutturato e il kicking game è un aspetto cruciale. Personalmente, questo mi intriga molto, perché è un aspetto su cui voglio migliorare e sono felice di farlo in un ambiente così stimolante”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione