Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rugby. URC

Esordio amaro per il Benetton Rugby: il Connacht si impone 26-15

I Leoni non riescono a resistere alla superiorità numerica dei padroni di casa

Benetton Rugby supera i Black Lion in amichevole precampionato a Monigo

Foto di repertorio

L’esordio stagionale del Benetton Rugby in trasferta non è stato dei migliori. Sabato pomeriggio a Galway, la formazione trevigiana è stata battuta per 26-15 dal Connacht nel debutto del United Rugby Championship. Un match dove la squadra di coach MacRae ha dovuto fare i conti con diversi fattori, tra cui un infortunio precoce e la gestione non ottimale della superiorità numerica, che ha permesso ai padroni di casa di prevalere nel finale.

La cronaca del match

Il match si è aperto con un brutto infortunio per Nemer del Benetton, costretto a uscire dopo pochi minuti di gioco, con Spagnolo che lo ha sostituito. Il Connacht ha subito impresso un ritmo alto e, all’8’, ha sbloccato la gara con Ioane che ha realizzato la prima meta, trasformata da Forde. Un inizio difficile per i Leoni, che sono stati penalizzati da un cartellino giallo a Fekitoa al 9’ per un placcaggio alto su Tierney-Martin, lasciando la squadra in inferiorità numerica.

Nonostante ciò, il Benetton ha reagito con carattere. Dopo un calcio piazzato preciso di Umaga al 15’, gli irlandesi sono riusciti a sfruttare la superiorità numerica al 18’ con una meta di Naughton, che ha portato il Connacht sul 12-3. Nel frattempo, però, il Benetton non ha abbassato la guardia e, prima dell’intervallo, ha costretto gli irlandesi a una serie di errori che ha permesso ai biancoverdi di restare in partita, chiudendo il primo tempo sotto di soli 3 punti (12-3).

Il secondo tempo è iniziato con un rinnovato vigore da parte del Benetton, che ha subito trovato il pareggio con una bella azione corale. Lamaro ha offerto un grande assist a Menoncello, che ha fatto breccia nella difesa avversaria. Subito dopo, Louis Lynagh ha siglato la meta del 12-8, con Umaga che ha mancato la trasformazione.

Il Connacht, però, ha preso il controllo della partita, approfittando di una nuova superiorità numerica causata da un altro cartellino giallo per Lamaro. Tierney-Martin ha segnato la terza meta per gli irlandesi al 45’, portandoli sul 19-8. Nonostante l’ingresso di Asiata e alcuni cambi che hanno dato fiato al Benetton, la squadra non è riuscita a concretizzare le proprie azioni offensive.

Al 73’, Jansen ha segnato la quarta meta per il Connacht, fissando il punteggio sul 26-8. Il Benetton ha risposto nel finale con una meta di Garbisi all’80’, ma ormai la partita era compromessa. Il match si è chiuso con una vittoria per i padroni di casa con il punteggio di 26-15.

Considerazioni finali

Un esordio difficile per il Benetton Rugby, che ha pagato a caro prezzo alcuni errori individuali e di squadra, e ha ceduto alla superiorità numerica degli avversari. La prestazione di Torresani e Spagnolo sono state tra le poche note positive, ma il Connacht ha dimostrato di avere una marcia in più, con Forde e il Player of the match Boyle che hanno avuto un impatto determinante sul gioco.

Ora, per il Benetton, l’attenzione si sposterà sull’imminente esordio casalingo in campionato, previsto per domenica prossima contro il connazionale Benetton Rugby, con l’obiettivo di riscattare questa sconfitta e migliorare sotto tutti gli aspetti.

Marcature:

  • 8’ meta Ioane tr. Forde
  • 15’ p. Umaga
  • 18’ meta Naughton
  • 41’ meta Lynagh
  • 45’ meta Tierney-Martin tr. Forde
  • 73’ meta Jansen tr. Forde
  • 80’ meta Garbisi tr. Umaga

Note:

  • Cartellino giallo al 9’ a Fekitoa (BEN)
  • Cartellino giallo al 25’ a Mullins (CON)
  • Cartellino giallo al 43’ a Lamaro (BEN)

Trasformazioni:

  • Connacht 3/4 (Forde 3/4)
  • Benetton Rugby 1/2 (Umaga 1/2)

Player of the match:

Paul Boyle (CON)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione