Scopri tutti gli eventi
Sport
01.10.2025 - 17:38
Dopo il successo della prima tappa a Chioggia, l’Alì Family Run torna in scena venerdì 3 ottobre, questa volta nel cuore di Portogruaro. La seconda tappa del tour promosso da Venicemarathon, in vista della 39ª Wizz Air Venicemarathon, ha già registrato oltre 1.700 iscritti: studenti, insegnanti e famiglie si ritroveranno per una giornata all’insegna del movimento, della condivisione e della solidarietà.
Una delle principali novità di questa edizione è lo spostamento del villaggio della manifestazione in Piazza della Repubblica, dove dalle ore 8 sarà possibile perfezionare le iscrizioni prima della partenza fissata per le ore 10. Il villaggio sarà animato da musica, gadget, stand informativi e spazi dedicati al ristoro, con prodotti offerti dai partner dell’evento.
Con la nuova location cambia anche il percorso cittadino, lungo circa 4 chilometri: i partecipanti partiranno da Corso Martiri della Libertà e attraverseranno alcune delle vie più caratteristiche di Portogruaro, tra cui via Abbazia, via Garibaldi, viale Cadorna, la Passeggiata del Gemellaggio e viale Isonzo, per concludere il tragitto nuovamente in Piazza della Repubblica.
Un percorso pensato non solo per promuovere l’attività fisica, ma anche per valorizzare il patrimonio urbano e culturale della città.
“L’Alì Family Run rappresenta un perfetto connubio tra sport e solidarietà – ha commentato il sindaco Luigi Toffolo – ed è bello vedere una così ampia partecipazione da parte degli studenti e delle loro famiglie. Questo nuovo tracciato permetterà a tutti di vivere un’esperienza sportiva immersi nella bellezza del nostro centro storico.”
Tra le presenze istituzionali di rilievo anche la Città metropolitana di Venezia, che ha scelto di sostenere l’intero tour con attività informative dedicate alla cittadinanza. Durante ogni tappa sarà possibile conoscere da vicino progetti come 6Sport, che offre voucher per l’accesso allo sport ai bambini di 6 anni, e Fuori di Banco, il salone dell’orientamento per studenti delle scuole secondarie.
Inoltre, verranno premiate le tre scuole con il maggior numero di partecipanti per ciascuna tappa, a conferma del forte legame tra l’iniziativa e il mondo scolastico.
Anche quest’anno si rinnova la collaborazione con The Human Safety Net, progetto sociale di Generali, che invita tutti i partecipanti a visitare La Casa alle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco a Venezia, dove è ospitata la mostra interattiva “A World of Potential”.
L’Alì Family Run è organizzata dalla SSD Venicemarathon con il patrocinio di Regione Veneto, Città metropolitana di Venezia, Coni Veneto e Fidal, e vede il coinvolgimento delle amministrazioni locali di Portogruaro, Chioggia, San Donà di Piave, Venezia e della Riviera del Brenta.
Numerosi i partner che sostengono l’iniziativa, tra cui: Alì Supermercati, Joma, Rotary Distretto 2060, Wizz Air, Hyundai, Banco BPM, Aquavitamin, Dolci Palmisano, I Bibanesi, Il Gazzettino e molte altre realtà del territorio.
L’Alì Family Run non è una competizione, ma un’occasione per muoversi insieme, per avvicinarsi allo sport in modo semplice e divertente, e per rafforzare il senso di comunità. Una corsa-camminata che mette al centro le persone, e che ogni anno coinvolge migliaia di partecipanti uniti da un unico spirito: quello della partecipazione.
L’appuntamento, per tutti, è venerdì 3 ottobre in Piazza della Repubblica a Portogruaro. Scarpe ai piedi e via, tra le vie della città.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516