Scopri tutti gli eventi
Rugby. URC
16.10.2025 - 13:19
Benetton in azione
Il Benetton Rugby è pronto a entrare nel vivo del suo cammino nel United Rugby Championship, con la trasferta in programma venerdì 17 ottobre alle ore 20.45 contro l'Edinburgh Rugby allo Hive Stadium. Il quarto turno della stagione 2025-2026 si preannuncia cruciale, con entrambe le squadre in cerca di conferme e punti importanti per la classifica.
Il Benetton Rugby arriva in Scozia dopo un ottimo avvio di stagione, con 9 punti conquistati in classifica grazie a due vittorie casalinghe e una sconfitta all’esordio in trasferta. Il morale è alto, e la squadra di Calum MacRae vuole continuare a mantenere una posizione di rilievo, cercando di ottenere la sua prima vittoria esterna stagionale. La solidità mostrata nelle ultime partite ha lasciato buone impressioni, e la formazione trevigiana è pronta a dar battaglia contro una delle rivali storiche.
Di contro, Edimburgo si trova in una situazione più delicata, con soli 3 punti in classifica, tutti guadagnati tramite bonus. La formazione scozzese ha disputato solo due gare, una delle quali è stata rinviata a causa di maltempo. Nell’ultimo incontro, Edimburgo ha ceduto di misura (20-19) contro Munster, mostrando però un buon carattere. Con la necessità di invertire il trend negativo, la squadra di casa sarà molto determinata a portare a casa la vittoria.
La partita avrà anche un significato particolare, poiché entrambe le formazioni fanno parte dello stesso “shield italo-scozzese”. Ciò conferisce un ulteriore valore simbolico ai punti in palio, che potrebbero risultare fondamentali per le ambizioni di entrambe le squadre.
Un’altra curiosità riguarda il grande ex della sfida: Calum MacRae, attuale allenatore dei Leoni, che ha ricoperto il ruolo di allenatore della difesa di Edimburgo per quattro anni, dal 2017 al 2021. La sua esperienza scozzese lo rende ancora più motivato a portare a casa la vittoria contro la squadra con cui ha condiviso momenti importanti della sua carriera.
L'incontro sarà diretto dal gallese Ben Breakspear, con gli assistenti Jonny MacKenzie e Finlay Brown, e il TMO sarà Aled Griffiths, anch’egli gallese.
Per quanto riguarda i precedenti, le due squadre si sono affrontate 27 volte, con un bilancio di 13 vittorie per il Benetton e 14 successi per Edimburgo. Si tratta quindi di una sfida molto equilibrata, che promette grande spettacolo.
Per l’occasione, MacRae ha deciso di apportare alcune modifiche alla formazione. In campo dal primo minuto ci sarà Matt Gallagher come estremo, con Rhyno Smith e Ignacio Mendy completano il triangolo allargato. Al centro, Filippo Drago prenderà il posto di Marco Zanon, affiancando Malakai Fekitoa. In mediana, invece, non ci saranno cambiamenti: Jacob Umaga resta all’apertura, con Louis Werchon a dirigere la mischia.
Il pack di mischia vede diverse novità, con il rientro dal primo minuto di So’otala Fa’aso’o a numero 8 e l’esordio stagionale di Giulio Marini in seconda linea al fianco di Eli Snyman. Per il resto, confermati i titolari in prima linea e in terza.
Formazione Benetton Rugby (15-1):
15. Matt Gallagher (11)
14. Rhyno Smith (77)
13. Filippo Drago (21)
12. Malakai Fekitoa (34)
11. Ignacio Mendy (42)
10. Jacob Umaga (60)
9. Louis Werchon (3)
8. So’otala Fa’aso’o (2)
7. John Bryant (1)
6. Alessandro Izekor (55)
5. Eli Snyman (C) (64)
4. Giulio Marini (5)
3. Giosué Zilocchi (34)
2. Siua Maile (40)
Mirco Spagnolo (37)
A disposizione: 16. Bautista Bernasconi (42), 17. Thomas Gallo (78), 18. Tiziano Pasquali (142), 19. Riccardo Favretto (60), 20. Federico Ruzza (133), 21. Manuel Zuliani (71), 22. Alessandro Garbisi (71), 23. Leonardo Marin (39).
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516