Scopri tutti gli eventi
Sport
30.10.2025 - 10:39
Le immagini sul posto
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: domenica 9 novembre le strade di Portogruaro si animeranno con la quarta edizione della Portogruaro Half Marathon, la mezza maratona da 21,097 km che unisce sport, arte e paesaggi suggestivi tra Venezia e Trieste.
Il percorso, leggermente rivisto rispetto allo scorso anno, partirà da Piazza della Repubblica e toccherà i comuni di Gruaro e Teglio Veneto, per poi concludersi nello stesso cuore della città, dove sarà allestito anche il villaggio della manifestazione con spettacoli, incontri e attività per visitatori e partecipanti.
“Il tracciato offre scorci storici e naturalistici del Portogruarese – spiega Maurizio Simonetti, presidente del Running Team Conegliano, organizzatore dell’evento – L’acqua è ancora protagonista, con il percorso che segue in parte il fiume Lemene, passando vicino al Mulino di Boldara e a Villa Bombarda. È una gara veloce, ma sempre varia e spettacolare, che non lascia spazio alla monotonia”.
La mezza maratona sarà accompagnata da due corse stracittadine di 5 e 10 km, aperte a tutti e a carattere ludico-motorio. Venerdì 8 novembre, alla vigilia della competizione principale, si terrà anche la “Corri con me”, camminata di 6 km per famiglie e amici a quattro zampe, con partenza alle 15 da Piazza della Repubblica.
Le iscrizioni alla mezza maratona sono aperte su Endu.net, con tariffe dedicate a società e gruppi. Per le distanze più brevi, oltre alla piattaforma online, sarà possibile ritirare il pettorale in quattro punti fisici in città: Fotocolor Peripolli, Palestra e Centro Benessere Eywa Sport & Spa, Tua Energia e Palestra Fisiotonica. Durante il weekend dell’evento, iscrizioni anche direttamente in Piazza della Repubblica, fino a esaurimento posti.
I tempi da battere rimangono quelli della prima edizione del 2022: 1h05’03” del keniano Peter Ndung’u Wanyoike e 1h12’00” della ruandese Clementine Mukandanga. L’anno scorso trionfarono Enos Kakopil (1h08’04”) e Asmerawork Wolkeba (1h20’35”). Gli organizzatori prevedono anche quest’anno la partecipazione di atleti africani di alto livello, per una gara che si annuncia veloce ed emozionante.
Portogruaro si prepara quindi a un weekend all’insegna della corsa, della festa e dello sport per tutti, con emozioni garantite lungo le vie della “Piccola Venezia”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516