Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Volley

Milano vince a Padova solo al tie-break: una battaglia senza fine

I lombardi si impongono 2-3 grazie a Kreling e Reggers

Milano vince a Padova solo al tie-break: una battaglia senza fine

@FACEBOOK SONEPAR PADOVA

È servito un tie-break decisivo per decidere il vincitore nell'anticipo della 5ª giornata di SuperLega. Allianz Milano, dopo aver dominato i primi due set, si è vista rimontare da una Sonepar Padova mai doma, che ha portato la partita al quinto parziale. Alla fine, però, sono stati i milanesi a prevalere, chiudendo sul 2-3 (17-25, 20-25, 29-27, 25-21, 10-15), conquistando così due punti preziosi in chiave classifica. Padova si deve accontentare di un punto.

Il match, disputato alla Kioene Arena e trasmesso in diretta su Rai Sport, ha visto l'esordio tanto atteso del regista brasiliano Fernando Kreling, che con la sua direzione di gioco ha contribuito in maniera determinante alla vittoria della sua squadra, venendo premiato come MVP dell'incontro. A fianco di Kreling, il giovane opposto Ferre Reggers ha messo a referto 28 punti, giocando un ruolo cruciale nel tie-break con attacchi decisivi.

La gara si è subito accesa con un Allianz Milano molto aggressiva, capace di vincere i primi due set con punteggi netti. Padova, però, non si è fatta intimorire e, grazie a una prestazione maiuscola di Masulovic e Gardini, è riuscita a riequilibrare il match, portando la squadra di coach Cuttini a lottare per il tie-break.

Nel terzo set, dopo un lungo scambio di colpi, Padova ha trovato la giusta intensità, riuscendo a chiudere con un emozionante 29-27. Nonostante questo, Milano ha saputo rialzarsi nel quarto set, dove la squadra di Piazza ha rischiato di veder svanire il vantaggio, ma alla fine ha prevalso.

Il tie-break si è deciso grazie alla lucidità e alla potenza di Otsuka e Reggers. Milano ha preso il largo con un muro su Masulovic e un ace di Otsuka, raggiungendo il cambio di campo sul 3-8. Da lì, i padroni di casa hanno provato a risalire, ma un altro muro decisivo e un finale impeccabile hanno chiuso la contesa sul 10-15.

La partita ha messo in evidenza la buona risposta di Milano, che ha mostrato carattere e determinazione, pur con qualche sbavatura nei set centrali. Il tecnico Roberto Piazza ha commentato: "Nel quarto set ci siamo sciolti un po' troppo, ma alla fine siamo riusciti a portarla a casa, e sono felice anche per l'impatto di Fernando, che ha giocato davvero bene".

Dall'altra parte, Padova può comunque essere soddisfatta della reazione mostrata, anche se a fine gara il capitano Davide Gardini ha riconosciuto che c'è ancora molto su cui lavorare: "Non siamo partiti al meglio, ma dal terzo set in poi siamo riusciti a fare il nostro gioco. Ovviamente volevamo vincere, ma siamo contenti di come abbiamo lottato".

Tabellino finale
Sonepar Padova – Allianz Milano 2-3 (17-25, 20-25, 29-27, 25-21, 10-15)

Sonepar Padova: Todorovic 0, Orioli 10, Polo 6, Masulovic 26, Gardini 19, Truocchio 8, Toscani (L), Zoppellari 0, Diez (L), Stefani 0, Held 1.
Allianz Milano: Kreling 1, Otsuka 23, Di Martino 7, Reggers 28, Recine 19, Caneschi 3, Masulovic (L), Staforini 0, Ichino 0, Catania (L), Benacchio 0.
MVP: Fernando Gil Kreling (Allianz Milano)

Durata complessiva: 126 minuti
Spettatori: 2.008

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione