Per i bookmaker ha più probabilità l'Italia di passare il turno contro il Belgio. I Red Devils rispondono con Lukaku gladiatore vittorioso
Romelu Lukaku gladiatore vittorioso (fonte: Facebook, pagina @BelgianRedDevils)
Spazio alla comunicazione nella tattica del pre-partita tra Belgio e Italia agli Europei 2020 in questo 2 luglio 2021 che fortunatamente a Monaco di Baviera non è così rovente. Da una parte i bookmaker che danno la vittoria degli azzurri al 58% (fonte Pinnacle), che significa che studiando le statistiche l'Italia è messa meglio pr questo match. Ma sempre secondo le agenzie dei bookmaker ad oggi la vittoria dell'Europeo per la squadra di Mancini scende al 20,8% e per quella di Martinez giù al 12,7%. Più possibilità hanno invece l'Inghilterra (prima) con oltre il 35% e la Spagna seconda con 24,8%. E per caricare l'ambiente, che rischierebbe di sgonfiarsi guardando "scientificamente" i numeri, cosa hanno fatto i belgi? Sulle pagine social dei Red Devils, ovvero della nazionale belga, è stata "postata" un'immagine che raffigura Lukaku in veste di gladiatore con tridente (più da diavolo che da gladiatore romano). Urla da vincitore con Mertens (quindi Eden Hazard non ci sarà?) e De Bruyne con ai piedi uno scudo che raffigura lo stemma della Federcalcio italiana, un elmo romano con i colori azzurri e le bandiere tricolori bianco-rosso-verdi che sventolano sopra gli spalti dell'arena romana. Atmosfera infuocata, infernale, da vulcano in eruzione, segno e colori pastellati. E naturalmente nel testo che accompagna il post su twitter e facebook anche un "Veni, vidi ...": manca il "vici" (per scaramanzia) ma Romelu Lukaku urla per la vittoria coi suoi due compagni! "Sono solo canzonette", solo comunicazione: come tutti sanno, nello sport conta il campo! E vinca il migliore!
LA FRASE DI GIULIO CESARE PRONUNCIATA A ZELA
"Veni, vidi, vici" è la frase con la quale Gaio Giulio Cesare annunciò la vittoria del 2 agosto del 47 a.C. contro l'esercito di Farnace II Re del Ponto. Dove? A Zela nel Ponto. Oggi Zela si chiama Zila e si trova in Turchia Orientale in quella regione che un dì fu il Ponto. Francesco Brasco
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter