Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Abano. Ciccarese all'attacco: "Ancora soldi per il Magnolia"

Il consigliere di opposizione svela l'ulteriore aumento dei costi dell'opera

Abano. Ciccarese all'attacco: "Ancora soldi per il Magnolia"

E’ di questi giorni la pubblicazione di una determina comunale che prende atto della necessità dell’approvazione di una variante suppletiva, che autorizza un’ulteriore spesa di quasi 90 mila euro per il completamento della riqualificazione del teatro Magnolia. Si tratta di modifiche che interessano l’impianto di illuminazione, l’impianto meccanico ed antincendio, il controsoffitto del locale bar e l’impianto idraulico, che evidentemente in fase progettuale non erano state correttamente valorizzate o ideate, e che comportano l’aumento di spesa sopra indicato. Il costo previsto dell’opera, con l’aggiornamento dei prezzi, si aggirava poco sotto ai 3,8 milioni di euro. I lavori dovrebbero terminare entro maggio-giugno di quest’anno. Da stabilire poi la data dell’inaugurazione e l’apertura. “L’ennesimo aumento dei costi e soprattutto la conformazione finale dell’opera che ormai si può osservare nel suo profilo quasi definitivo, offrono lo spunto ad ulteriori riflessioni fortemente critiche, che avevo già espresso ancora un anno fa e che ora appaiono ancora più fondate”, rileva il consigliere di opposizione, Luigi Ciccarese. “E’ sufficiente osservare come la copertura del teatro appaia di dimensioni addirittura inferiori a quella precedente, e che lascia facilmente presagire evidenti difficoltà nell’utilizzo della struttura nei periodi di vento, di pioggia e di maltempo, e forse anche in quelli più caldi dell’estate”. Un’opera che è costata uno sproposito secondo Ciccarese, “e che sarà adoperata per pochi periodi dell’anno, come del resto era logico intuire sin da subito”. “Forse solo esteticamente accattivante, utile per la campagna mediatica dell’amministrazione, ma poco pratica per lo scopo per cui è stata proposta, l’opera rappresenta un evidente spreco di soldo pubblici per come è stata realizzata. Sarebbe stato molto meglio ristrutturare l’esistente e destinare le risorse ad altri progetti più utili alla collettività, magari investendo in opere da realizzare in zona Primo Roc, di cui tanto si parla ma senza nessuna concretezza”, conclude il consigliere di minoranza. 

 (f.f.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione