Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Impianti sportivi

Montegrotto Terme. La tensostruttura di Turri in sicurezza con la recinzione anti anti vandalismi

Un progetto di riqualificazione dell'impianto sportivo che proseguirà nei prossimi mesi

Montegrotto Terme. La tensostruttura di Turri in sicurezza con la recinzione anti anti vandalismi

Troppi atti vandalici, così il Comune corre ai riparti mettendo in sicurezza la palestra. E’ stata completata l'installazione della nuova recinzione perimetrale della tecnostruttura di Turri, primo passo concreto di un progetto di riqualificazione dell'impianto sportivo comunale che proseguirà nei prossimi mesi

Troppi atti vandalici, così il Comune corre ai riparti mettendo in sicurezza la palestra. È stata completata l'installazione della nuova recinzione perimetrale della tecnostruttura di Turri, primo passo concreto di un progetto di riqualificazione dell'impianto sportivo comunale che proseguirà nei prossimi mesi. L'intervento, realizzato con fondi propri del Comune, rappresenta il primo passo di un piano più ampio che prevede la completa sostituzione della copertura in pvc con una struttura rigida a pannelli a sandwich, mantenendo l'attuale forma a ‘carena di nave’.

La nuova recinzione,” spiega il sindaco Riccardo Mortandello, “garantisce una migliore protezione dell'accesso alla struttura, riducendo drasticamente il rischio di atti vandalici a cui l'impianto era esposto. Si tratta di un intervento atteso da tempo dalla cittadinanza e che finalmente vede la luce, dimostrando il nostro impegno concreto per le strutture sportive del territorio.”

L’amministrazione,” sottolinea l'assessore ai Lavori Pubblici Duilio Fasolato, “ha partecipato a un bando regionale per l'efficientamento energetico della struttura, con scadenza ai primi di marzo. Abbiamo richiesto un contributo di circa 350.000 euro, pari alla metà dell'importo totale dei lavori stimato in 700.000 euro. Attendiamo le risultanze del bando durante l'estate, per programmare i lavori.”

Il progetto prevede la sostituzione della vecchia copertura in pvc con moderni pannelli sandwich, costituiti da due strati metallici con isolante interno, che garantiranno un significativo miglioramento dell'efficienza energetica mantenendo l'estetica originale dell’edificio.

“Riqualificare la tecnostruttura in maniera complessiva con una copertura rigida permetterà non solo un importante contenimento energetico, ma anche una maggiore protezione da atti vandalici e furti a cui l'impianto è particolarmente esposto,” aggiunge Fasolato.

Nei mesi scorsi sono state eliminate numerose barriere architettoniche, con l'installazione di rampe per l'accesso dei disabili e l'adeguamento di scalini e marciapiedi secondo le normative vigenti. Inoltre, è stata sistemata la linea elettrica dei lampioni che presentava alcuni problemi.

“Con questo intervento,” afferma l’assessore allo Sport Pier Luigi Sponton, “confermiamo la nostra attenzione verso le strutture sportive comunali, fondamentali per il benessere e la socialità dei cittadini di Montegrotto Terme.”

Ma l’impegno nel quartiere è più ampio con l’arrivo di un nuovo campo da calcio e un nuovo parco giochi: il primo accanto alla tensostruttura del parco Oriana Fallaci, il secondo in via Fratelli Cervi. Le due opere fanno parte di un appalto di 33 mila euro con cui l’amministrazione comunale ha acquistato il nuovo arredo che comprende anche la sistemazione di tutte le panche in cemento del parco in via Fratelli Cervi, Don Minzoni e di quelle lungo l'anello ciclabile.

Federico Franchin

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione