Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori Pubblici

Ecco il Thermal Forum, il nuovo "spazio" di Abano

Da fine settembre Abano Terme può contare su un nuovo simbolo: con una serata di festa che ha richiamato un pubblico numerosissimo, è stato inaugurato il Thermal Forum, moderna struttura polifunzionale che sorge all’interno del Parco Urbano Termale.

Ecco il Thermal Forum, il nuovo "spazio" di Abano

ABANO TERME Da fine settembre Abano Terme può contare su un nuovo simbolo: con una serata di festa che ha richiamato un pubblico numerosissimo, è stato inaugurato il Thermal Forum, moderna struttura polifunzionale che sorge all’interno del Parco Urbano Termale. L’evento ha segnato il definitivo passaggio dal vecchio Pala Magnolia, ormai inagibile, a un edificio concepito come manifesto della nuova identità cittadina. Fin dalle prime fasi progettuali, l’Amministrazione comunale ha fissato una visione chiara: la nuova costruzione doveva incarnare i valori fondanti di Abano, città internazionale del benessere, capace di coniugare tradizione e innovazione. La scelta è stata quella di interpretare la città come luogo dello “Star Bene”, un concetto che si esprime nel verde urbano, nella mobilità dolce, nella qualità paesaggistica e nella salute intesa come bene collettivo. Il progetto ha saputo valorizzare alcuni cardini: il legame millenario con l’acqua termale, già nota in epoca romana per le proprietà terapeutiche; l’integrazione con il paesaggio dei Colli Euganei, oggi patrimonio Unesco; la necessità di spazi di aggregazione per cittadini e turisti. Da questi presupposti è nato un edificio leggero e arioso, con una copertura ispirata al profilo dei Colli, un segno d’acqua che attraversa l’intera struttura e una piena integrazione con il parco firmato dall’architetto Portoghesi. Il Thermal Forum è moderno, sostenibile, accessibile, inserito nella rete della mobilità lenta. Lo spazio interno, flessibile e modulabile, è pronto a ospitare spettacoli, concerti, conferenze ed eventi culturali, diventando nuovo polo di riferimento per la città. “Alla conclusione dei lavori, l’Amministrazione ha scelto di attribuire un nome e un’identità visiva coerenti con la funzione e il contesto”, ha spiegato al sindaco Federico Barbierato. “È nato così Thermal Forum, denominazione che unisce l’elemento fondante delle acque termali al valore universale dell’incontro. Ad accompagnarlo un logo essenziale, in cui due segni dominano: la copertura sinuosa che richiama i Colli Euganei e una base orizzontale che rappresenta l’acqua, fondamento della storia euganea. I colori verde e azzurro evocano natura e terme, mentre il font Gotham, scelto per solidità e chiarezza, conferisce durata istituzionale. Il payoff Green Urban Future completa il marchio con un messaggio proiettato al domani”. Il risultato è una sintesi visiva e architettonica: memoria e paesaggio da un lato, innovazione e vocazione urbana dall’altro. “,
Il Thermal Forum si presenta così non solo come nuova casa degli eventi, ma come simbolo di una città che intende rafforzare la propria identità internazionale, connettendo natura e cultura, tradizione e futuro”, ha concluso il primo cittadino che all’inaugurazione ha chiamato con sé anche la consigliere regionale del partito democratico Vanessa Camani e il vicepresidente della provincia Daniele Canella e ieri sera grande show dei comici di Zelig per l’inaugurazione ufficiale degli eventi.
Federico Franchin

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione