Scopri tutti gli eventi
Terme dentro la notizia
16.11.2025 - 16:00
I panelli installati sul patronato e canonica a Montegrotto
Una nuova forma di energia solidale sta nascendo nel cuore dell’area termale euganea. La Comunità Energetica Rinnovabile Solidale (CER) Montegrotto Terme 1 coinvolge Montegrotto, Abano, Selvazzano, Teolo e Torreglia in un progetto che unisce sostenibilità ambientale e responsabilità sociale. L’obiettivo è ampliare l’installazione di impianti fotovoltaici, riducendo l’impatto ambientale e le emissioni: ogni kilowatt di energia solare evita l’immissione in atmosfera di circa 400 chili di CO₂ l’anno. L’adesione è gratuita e senza vincoli: basta essere collegati alla cabina Enel di riferimento e si può entrare a far parte della comunità.
Il vero valore aggiunto della CER di Montegrotto è la solidarietà. Tutti i ricavi generati dal bonus GSE – riconosciuto per vent’anni – verranno destinati a famiglie in difficoltà energetica, cioè a chi non riesce a sostenere i costi di luce o riscaldamento.
Grazie al Decreto CACER del gennaio 2024, i membri possono inoltre accedere a contributi PNRR a fondo perduto fino al 40% per nuovi impianti.
“Crediamo fermamente che questa iniziativa possa cambiare il modo di gestire l’energia, unendo sostenibilità e inclusione sociale”, dichiara il Comitato Direttivo. “Chiediamo ai cittadini e alle imprese di non perdere questa occasione: insieme possiamo ridurre le emissioni, aiutare chi è in difficoltà e rendere la zona termale Euganea un modello da imitare”.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516