DENTRO LA NOTIZIA Castelfranco, il cemento non si ferma: oltre 5 ettari consumati nel 2024 I dati Ispra mostrano una città che ha consumato oltre 90 ettari in meno di 20 anni, con conseguenze per drenaggio, biodiversità e servizi ecosistemici.
DENTRO LA NOTIZIA Risaie in ripresa nel delta del Po: +25,3% ma la sostenibilità resta in bilico Un +25,3% di superfici risaie nel Delta (595 ha) grazie a 10 milioni per la nuova condotta: un rinnovato paesaggio agricolo minacciato da salinizzazione, crisi idrica e cambiamento climatico
DENTRO LA NOTIZIA Il Consorzio Adige Po guida la sfida della sicurezza ambientale Dal Consorzio una visione di sistema per affrontare clima e dissesti
Verde DENTRO LA NOTIZIA Rovigo in bilico tra verde pubblico e emergenza ambientale Dagli abbattimenti di alberi al Parco Langer contaminato, passando per impianti a biogas e PM10
Bosco Verde DENTRO LA NOTIZIA Rovigo scivola al 77° posto nell’Ecosistema Urbano Legambiente chiede un cambio di passo nelle politiche ambientali
Lendinara DENTRO LA NOTIZIA Polesine: oltre 60 impianti tra attivi e in progetto A Lendinara, il progetto di un nuovo maxi-impianto riapre il dibattito ambientale tra cittadini e associazioni
DENTRO LA NOTIZIA Transizione energetica, il prezzo del ritardo Rallentare la transizione non è un risparmio: investire ora per evitare danni a salute, infrastrutture e competitività
DENTRO LA NOTIZIA DELTA 2 Fanghi da depurazione: il Delta del Po tra rischi e opportunità Fanghi di depurazione in Veneto: dall'impianto proposto a Loreo (60.000 t/anno) all'allarme per diossine e PFAS, la sfida tra incenerimento e soluzioni circolari per tutelare il Delta del Po
DENTRO LA NOTIZIA Il futuro galleggia nella plastica: come fermare la marea invisibile Verso un mare di plastica: fiumi che trasportano rifiuti, ecoreati e i volontari di Plastic Free Onlus in prima linea
DENTRO LA NOTIZIA Più plastica che pesci entro il 2050: a Bassano, volontari e Comune chiamati a un patto Dai fiumi al mare: a Bassano i volontari di Plastic Free raccolgono 500 kg di rifiuti, propongono un patto con il comune e distributori d'acqua per fermare la plastica monouso
DENTRO LA NOTIZIA Transizione energetica, il prezzo del ritardo Rallentare la transizione non è un risparmio: investire ora per evitare danni a salute, infrastrutture e competitività
DENTRO LA NOTIZIA Bassano. Aziende artigiane sempre più green Transizione green nell'artigianato vicentino: investimenti e comunità energetiche in crescita, più formazione e migliaia di green jobs previsti ma forte difficoltà a reperire competenze