Scopri tutti gli eventi
Transizione ecologica
14.11.2025 - 08:41
Nel 2024 è stata avviata una campagna di informazione sulle Comunità Energetiche Rinnovabili a Martellago . “Nel corso del 2024 - spiega l’assessore Monica Cornello - sono stati messi a dimora 108 alberi, uno per ogni nuovo nato abbiamo inoltre aderito all’iniziativa “alberi in pianura” della Regione, attraverso la quale vengono distribuiti gratuitamente, ai cittadini che ne fanno richiesta giovani alberelli ed arbusti autoctoni. Saranno distribuiti ai cittadini che ne hanno fatto richiesta alla fine oltre 300 alberi. Le mappe della vulnerabilità all’”isola di calore urbana” e del rischio derivante dall’”isola di calore urbana” sono state predisposte e caricate sul sito della Città Metropolitana di Venezia. Il sistema è stato definito nel Piano di Protezione Civile. Sono stati individuati i luoghi pubblici adatti a costituire rifugio nelle ore più calde della giornata per le persone più vulnerabili. Conclude il sindaco Andrea Saccarola, “sottoscrivendo il nuovo Patto dei Sindaci, la città di Martellago si è impegnata volontariamente a raggiungere e superare l’obiettivo fissato di riduzione delle emissioni di gas serra del 40,03% sul proprio territorio, entro il 2030. È stata, infatti, calcolata, tra gli inventari del 2023 e 2010, una diminuzione complessiva delle emissioni di 24.190,5 tonnellate, corrispondenti, in termini percentuali, ad una riduzione di circa il 33,6%. Lo stato di avanzamento delle 39 azioni previste nel Pasesc mostra che, a meno di quattro anni dall’approvazione del Piano, risultano completate oltre l’80 % delle azioni. (a.a.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516