Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova Nord dentro la notizia

Cosa c’è dietro una comunità energetica, confronto a Curtarolo

Agli inizi di novembre l’incontro pubblico “La comunità energetica ‘L’energia dei sindaci’ arriva a Curtarolo”

pannelli fotovoltaici

Curtarolo ha approfondito il tema delle comunità energetiche in un recente incontro pubblico, in modo da dare la possibilità ai cittadini di conoscere da vicino queste iniziative e valutare l’adesione o come produttori, sfruttando anche la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto dal PNRR per l’installazione di un impianto fotovoltaico, oppure come consumatori, ottenendo dei benefici e soprattutto collaborando ai fini sociali previsti per la CER. Per illustrare nel dettaglio le caratteristiche della comunità energetica, gli incentivi previsti e le modalità di adesione, agli inizi di novembre il Comune ha promosso l’incontro pubblico “La comunità energeticaL’energia dei sindaciarriva a Curtarolo”.

Lo scopo è favorire una transizione energetica sostenibile, volta alla tutela ambientale, al contrasto del caro bollette e all’autonomia energetica anche attraverso l’utilizzo delle risorse del PNRR. I consumatori, anche senza pannelli fotovoltaici, possono ottenere un risparmio sulla bolletta semplicemente modificando le proprie abitudini domestiche in base alle fasce orarie di produzione dell’energia della CER. I consumatori potranno sfruttare al meglio l’autoconsumo dell’energia prodotta e valutare i costi per la realizzazione di un nuovo impianto. L’incontro ha permesso di approfondire anche gli obiettivi delle CER dal punto di vista economico e sociale e ha fornito ai presenti alcuni consigli utili su come leggere le bollette elettriche e capire come poter risparmiare e ottimizzare i consumi energetici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione