Quinto di Treviso. Si riparte da 90mila. Esattamente da 90.008, per la precisione. Tanti sono stati i passeggeri transitati per l’aeroporto Canova a giugno, nel primo mese di riapertura dopo 15 mesi di stop forzato dello scalo a causa dell’emergenza coronavirus.
Treviso, aeroporto Canova
Il volo più gettonato è stato quello per Lamezia Terme, verso le spiagge del sud Italia. Solo questa rotta ha contato la presenza di oltre 10mila persone. Ma piace anche la Sardegna. Sulla rotta Treviso-Cagliari a giugno sono stati contati oltre 5.500 passeggeri. Un numero in linea con destinazioni europee come Bruxelles e, uno scalino più sotto, sia Berlino che Parigi. Subito alle spalle delle capitali estere, c’è Palermo. E così via. Nel dettaglio, sono stati 25.500 i passeggeri che si sono mossi all’interno dei confini dell’Italia. Poi non mancano le mete all’estero: quasi 20mila passeggeri hanno viaggiato verso la Spagna (14.457) e la Grecia (5.500).
Quinto di Treviso, aeroporto Canova: dati in miglioramento
Al momento il Canova ha recuperato il 28% dei numeri pre-pandemia. La strada è ancora lunga. Ma sembra segnata. “I miglioramenti sono costanti. Nella prima settimana di giugno la media era di 1.845 passeggeri in transito al giorno. Nell’ultima settimana era già salita a 4.338”, fa il punto Camillo Bozzolo, direttore commerciale e sviluppo Aviation del gruppo Save/AerTre, società che gestisce l'aeroporto. Lo stesso Enrico Marchi, presidente di Save, in occasione della riapertura dello scalo aveva detto che l’aeroporto di Treviso potrebbe tornare a regime già l’anno prossimo, anche prima di quello di Venezia. L’orizzonte per lo scalo della Marca è sempre quello dei 3,3 milioni di passeggeri all’anno. “La prospettiva è questa – conferma Bozzolo – per due ordini di motivi. Il primo riguarda la nuova base Ryanair a Treviso, che conta due aerei fissi, più uno di riserva. Prima della chiusura a causa dell’emergenza sanitaria non c’era. In questa fase, poi, il raggio d’azione europeo del Canova rende le cose più semplici. Gli aeroporti che hanno anche un consistente traffico intercontinentale, invece, devono fare i conti con il fatto che in alcune parti del mondo non è ancora possibile volare”.
Una novità
Già in estate torneranno a essere 60 le destinazioni servite dal Canova. Con una in più: Ryanair ha annunciato che proprio a partire da agosto attiverà un collegamento diretto tra Treviso e Santorini, l'isola greca nel mar Egeo. “Mentre i programmi di implementazione delle vaccinazioni continueranno nei prossimi mesi – tira le fila Jason McGuinness, direttore commerciale di Ryanair – siamo lieti di annunciare una nuova rotta da Treviso a Santorini a partire da agosto, con due frequenze settimanali”. (m.f.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter