Parte da Treviso “Go Smart Go Green”, tour nazionale per promuovere l’utilizzo in totale sicurezza dei mezzi elettrici nelle città
Treviso, "Go smart Go green"
Partirà da Treviso “Go Smart Go Green”, il tour nazionale per la promozione dell’uso in totale sicurezza dei mezzi elettrici nei centri cittadini. Auto, moto, biciclette e monopattini per una mobilità alternativa e attenta alle tematiche ambientali, ma anche in piena sicurezza. L’iniziativa, organizzata da Sporthub Italia e dalla Nannelli Riders Academy, il 25 e il 26 settembre insegnerà ai cittadini anche giovanissimi le “basi” della sicurezza stradale oltre che la gestione dei mezzi elettrici, grazie alla presenza dei tecnici federali della Federazione Motociclistica Italiana.
Le tappe
Piazzale Burchiellati, piazza Matteotti e i Bastioni San Marco per due giorni si trasformeranno in un palcoscenico di quanto di meglio la mobilità elettrica oggi offre a chi si muove sia per lavoro che nel proprio tempo libero. E la scelta di Treviso come prima tappa (gli eventi successivi si terranno a Verona, Milano, Torino, Reggio Emilia, Roma, Bolzano e Imola) non è casuale. “Una città fortemente votata alla sostenibilità, come è stato dimostrato dalla partecipazione all’European Green Leaf Award”, ha dichiarato Gianluca Nannelli, ex pilota professionista di SuperBike e ideatore del format, alla presentazione della manifestazione in Comune a Treviso, che ha dato il proprio patrocinio assieme alla Regione del Veneto e alla Camera di Commercio di Treviso e Belluno.
Le dichiarazioni di De Checchi e Manera
“Non si tratta di una manifestazione motoristica, ma di un evento che pone al centro la sicurezza individuale e sociale, in una città – ha detto Andrea De Checchi, vicesindaco e assessore alla Mobilità – in cui la qualità della vita è alta e in cui l’ambiente è al centro della vita amministrativa”. Un’occasione per la popolazione di approcciarsi alle varie sfaccettature della mobilità elettrica che per il vicesindaco è un sostegno a quella “rivoluzione culturale” che Treviso vuole portare in ambito ambientale ma anche educazione stradale e civica. “Spero – ha aggiunto l’assessore alle Politiche ambientali Alessandro Manera – che si tratti del primo evento di questo genere, in una città dove la mobilità da un anno viene gestita nello stesso settore che gestisce l’ambiente”.
Treviso, “Go Smart Go Green”
L’apertura della manifestazione è prevista alle 10 di sabato 24 settembre. Le Mura ospiteranno l’Eco Village, area espositiva di prodotti e servizi relativi alla mobilità sostenibile e una zona dedicata allo street food. I Bastioni San Marco e piazzale Burchiellati est saranno il fulcro delle attività per i test ride e le attività formative con i tecnici federali della FMI. Le aree espositive saranno divise fra due e quattro ruote: motociclette, moto, scooter, minimoto (tutto rigorosamente elettrico) lo si potrà trovare in piazzale Burchiellati, mentre l’off-road elettrico con un percorso riservato al fuoristrada sarà sulle Mura. Sempre in piazzale Burchiellati un’area test per le e-bike, mentre in piazza Matteotti si potranno trovare auto e quadri cicli elettrici.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516