Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Treviso, Teatro del Monaco: presentata la stagione 2022/2023

Presentata al Teatro Mario del Monaco di Treviso la stagione 2022/2023: si chiama “Heart Art” e inizierà in autunno.

Far battere il cuore agli spettatori facendoli innamorare del teatro. È questo l’obiettivo di “Heart Art”, la stagione 2022/2023 del Teatro del Monaco di Treviso in partenza in autunno. Un cartellone di 38 giornate di spettacolo, tre opere liriche, un galà dedicato al tenore da cui prende il nome il teatro e 11 titoli di prosa. Se la nuova stagione lirica suona le note di Verdi e Bellini con Rigoletto (4 e 6 novembre 2022), Il Trovatore (17 e 19 febbraio 2023) e I Montecchi e i Capuleti (2 e 4 dicembre 2022), l’anteprima della stagione teatrale avrà tra i protagonisti Alessandro Preziosi in “Otello. Dalla parte di Cassio” il 12 novembre. In città ci saranno attrici come Vanessa Gravina, Serra Yilmaz e Maria Paiato e artisti amati dal pubblico tra cui Alessio Boni, Claudio Bisio e Moni Ovadia. Confermata inoltre la collaborazione con l’associazione Tema Cultura per il festival Mythos dedicato al teatro classico e la convenzione con gli ESU di Padova e Venezia che permetterà agli studenti universitari del Veneto di andare a teatro con un biglietto di soli 3 euro.

Il Sindaco di Treviso Mario Conte: "Teatro vivo e integrato in una rete culturale sempre più forte"

Il Sindaco Mario Conte si è dichiarato orgoglioso della squadra del teatro cittadino che con passione sostiene “un teatro sempre aperto, vivo e integrato in una rete culturale che sta diventando sempre più forte anche per merito del sostegno del mondo dell’imprenditoria e delle Camere di Commercio”. La Treviso di Conte riparte dalla cultura e dal suo teatro in fase di rinnovamento. Il sindaco ha infatti ricordato l’intervento di manutenzione straordinaria all’immobile per quanto concerne l’impianto elettrico e l’imminente rifacimento della facciata: “si parla di oltre 300 000 euro” ha spiegato Conte.

Il presidente del Teatro Stabile del Veneto Giampiero Beltotto: "Cartellone più ricco per la musica"

Il presidente del Teatro Stabile del Veneto Giampiero Beltotto in occasione della presentazione della stagione ha annunciato l’alleanza teatrale con Bolzano e Trieste con il fine di arrivare a una vera e propria “piattaforma teatrale del Nord-Est” in grado di intercettare in misura ancora maggiore il turismo culturale. Beltotto ha quindi sottolineato che, nella grande famiglia del Teatro Stabile del Veneto recentemente riconosciuto tra i Teatri Nazionali, il Teatro del Monaco è “quello con il cartellone più ricco di tutti grazie al valore aggiunto della musica”.

Il direttore artistico della stagione lirica e concertistica Stefano Canazza: "Galà in onore di Mario del Monaco il 16 ottobre"

Infine il direttore artistico della stagione lirica e concertistica Stefano Canazza ha messo l’accento sul percorso di rivalorizzazione della figura di Del Monaco intrapreso: “Il galà del 16 ottobre è il primo passo di questo percorso di riscoperta del tenore al quale il nostro teatro è intitolato dal 2011”. Canazza ha rimarcato che “Treviso si conferma, per sua vocazione e scelta, città della lirica” e ha anticipato che la stagione concertistica sarà presentata a settembre. Nell’attesa che il sipario si alzi riprende la campagna abbonamenti: agli abbonati della Stagione 19/20 e ’22 di tutti e tre i teatri lo Stabile del Veneto riserva la possibilità di confermare il proprio posto per gli spettacoli della nuova Stagione. Marika Andreoli
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione