Massimo Piovesan nominato rappresentante per il Comune di Mogliano Veneto
Nella mattinata di ieri, giovedì 20 Aprile, presso la sala consiliare del municipio di Mogliano Veneto, si è tenuta una conferenza stampa per l’apertura di un presidio Telethon in Città. Si amplia in questo modo la rete che la storica Fondazione italiana sta dispiegando sul territorio nazionale e che trova ad oggi copertura in 61 province. Presenti alla conferenza stampa: Davide Bortolato, sindaco di Mogliano Veneto; Francesca Caccin, assessore alle Politiche Sociali; Dino Semenzato, Presidente ANC Sezione di Mogliano Veneto; Ornello Vettor, Coordinatore Provinciale Telethon Treviso; Veronica Malatesta, Coordinatrice area nord e centro Italia; Piovesan Massimo, Rappresentante Fondazione Telethon per il Comune di Mogliano Veneto "Siamo soddisfatti che anche a Mogliano Veneto sia nato un presidio Telethon. Ammiriamo l’impegno con cui Fondazione Telethon da oltre trent’anni sostiene progetti di ricerca sulle malattie genetiche, dimostrandosi sensibile e vocata a progetti di alto valore etico e sociale" commentano il sindaco Davide Bortolato e l’assessore alle Politiche sociali Francesca Caccin, convinti dell’utilità che il nuovo presidio saprà riservare all’intera comunità moglianese. "Ringraziamo i tanti volontari che dedicano tempo per sensibilizzare la cittadinanza su queste tematiche". Contestualmente alla presentazione del nuovo presidio, nel corso della conferenza stampa odierna è avvenuta l’investitura ufficiale di Massimo Piovesan (Presidente del Gruppo Volontariato ANC) quale Rappresentante di Fondazione Telethon per il Comune di Mogliano Veneto. La prima attività di comunicazione del messaggio di Fondazione Telethon nel territorio avrà luogo il prossimo martedì 25 Aprile con la raccolta fondi “Campagna di Primavera 2023” promossa in Piazza Caduti dalla Sezione ANC di Mogliano Veneto, che prevede la distribuzione dei “biscotti del cuore” a fronte di un contributo minimo di 15 euro.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter