Scopri tutti gli eventi
La nuova amministrazione
24.06.2024 - 11:21
Ha ufficialmente preso il via l'attività della nuova amministrazione comunale di Quinto di Treviso, guidata dal neo sindaco Ivano Durigon, che sabato scorso ha aperto la prima seduta del Consiglio comunale per il quinquennio 2024-2029 con il proprio giuramento.
"E' per me un grande onore, insieme a una grande emozione, assumere la carica di sindaco del Comune di Quinto di Treviso - ha affermato in apertura Durigon -. L’insediamento e il giuramento rappresentano l’impegno profondo verso ogni cittadino della nostra comunità".
Nel corso della seduta sono stati ufficializzati anche i nomi degli assessori che porteranno avanti l'amministrazione al fianco di Durigon.
"Gli elettori e le elettrici ci hanno assegnato un compito importante, i cui effetti riguardano la vita pubblica e di conseguenza anche quella privata di ciascuno; pertanto, ritengo sia necessario impiegare tutte le nostre energie per svolgerlo al meglio" ha proseguito il primo cittadino.
A fare da braccio destro al nuovo sindaco quintino sarà Cristina Veneziano, ora vicesindaca e assessora con le deleghe a Politiche sociali e sanitarie, Politiche per la famiglia, la casa e la terza età, Assistenza e Politiche per le persone diversamente abili, Politiche per l’immigrazione, Politiche di genere, Politiche giovanili, Pari opportunità, Cultura e Turismo.
Insieme a Durigon e Veneziano ci sarà anche Renzo Crosato, assessore anziano con deleghe a Lavori pubblici, Manutenzioni, Viabilità, Sport e Nuove opportunità.
L'assessora Mara Marangon si occuperà invece di Bilancio, Tributi, Patrimonio, Partecipate e Istruzione e scuola. Mauro Dal Zilio, invece, è assessore con deleghe ad Attività produttive, Industria, Servizi, Commercio, Agricoltura, Artigianato, Ambiente ed ecologia, Aeroporto, Trasporti pubblici e Protezione civile.
Riservate a Durigon invece le deleghe alle Attività istituzionali, Demografia, Personale, Forme associative, Bandi e finanziamenti pubblici, Comunicazione istituzionale, Manifestazioni, Sicurezza e polizia locale, Informatizzazione e innovazione digitale, Urbanistica ed Edilizia privata.
Oltre alla Giunta composta dagli assessori Veneziano, Crosato, Marangon e Dal Zilio, altri incarichi sono stati affidati anche ai consiglieri di maggioranza Franco Arrigoni, Francesca Tronchin, Nadia Soligo e Nicola Franchetto.
Nello specifico, Franco Arrigoni ha la delega alla Comunicazione; Francesca Tronchin si occuperà di Risorse, finanziamenti e bandi pubblici; Nadia Soligo ha la delega alle Pari opportunità e Nicola Franchetto quella all’agricoltura.
"Amministrare una comunità implica saper ascoltare, condividere, rispettarsi reciprocamente, confrontarsi e decidere trovando insieme le soluzioni alle tante questioni che incontreremo lungo questo cammino; alcune ci sono già altre saranno da scoprire - ha sottolineato Durigon -. Sono certo che faremo tutto ciò in sinergia, chi in maggioranza e chi in minoranza, e l’insieme delle nostre competenze agirà di concerto, alla luce dello spirito di servizio che ci lega alla comunità. Emergeranno sicuramente nel cammino delle diversità, ma sarà importante riuscire a non perdere mai la disponibilità al dialogo, al confronto e alla responsabilità condivisa".
Non solo. "Altrettanto importante sarà la capacità di mantenere vivo e costante il dialogo con i comuni limitrofi e le varie istituzioni. Sfide ambientali, culturali, sociali richiederanno sempre più disponibilità a dialogare con altri enti per ottenere risultati comuni, tangibili e concreti. C’è necessità di risposte vere e sostanziali alle necessità della nostra comunità".
"Il cammino che ci aspetta è impegnativo - ha concluso Durigon -, ma sono certo che lavorando insieme, potremo affrontare ogni sfida e raggiungere traguardi anche importanti, con la vostra collaborazione e il vostro supporto, possiamo migliorare il nostro meraviglioso Comune e trasformare i nostri sogni in realtà".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516