Scopri tutti gli eventi
Il ricordo di un grande della musica
11.01.2025 - 07:00
Marco Enrico Bossi
Dal 13 al 27 gennaio 2025, Treviso celebra il centenario della morte di Marco Enrico Bossi, uno dei più grandi organisti della storia della musica, attraverso una serie di eventi dedicati alla sua figura. Il progetto, intitolato "Marco Enrico Bossi, l'alto signore dei suoni", è promosso dal Conservatorio di musica Agostino Steffani e dall'Istituto Diocesano di Musica Sacra, e include concerti, conferenze e masterclass per ricordare il musicista, il compositore e il didatta.
Bossi morì nel 1925, a soli 63 anni, durante una tournée negli Stati Uniti, e la sua morte prematura è avvenuta a bordo del bastimento francese De Grasse, durante il viaggio di ritorno da New York a Le Havre. La sua carriera, che ha attraversato il passaggio tra il XIX e il XX secolo, è stata costellata da successi in tutto il mondo, e la sua eredità musicale è tutt'oggi di grande rilievo.
Il ciclo di eventi prenderà il via lunedì 13 gennaio alle 20.30 con la conferenza di Giovanni Feltrin, docente del Conservatorio Agostino Steffani, che approfondirà il legame tra Bossi e il Magistero di Papa Pio. Sabato 18 gennaio, invece, il maestro Arturo Sacchetti, noto organista internazionale e didatta, ripercorrerà l’epistolario di Bossi. L’evento vedrà anche la partecipazione degli studenti in un concerto di organo che si terrà nella Chiesa di Sant'Agnese.
L'iniziativa si concluderà il 27 gennaio con una conferenza di Nicola Cittadin, docente di organo del Conservatorio Steffani, che esplorerà l'interpretazione delle composizioni di Bossi. Paolo Troncon, direttore del Conservatorio Steffani, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione con l’Istituto Diocesano di Musica Sacra come un’occasione unica per rafforzare la presenza della musica di qualità nella città di Treviso.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516