Scopri tutti gli eventi
Carnevale
02.03.2025 - 12:01
Foto di repertorio
Il Carnevale di Treviso si prepara a vivere uno dei suoi momenti più attesi: la tradizionale sfilata dei carri allegorici, che si terrà martedì 4 marzo, con un percorso che quest’anno vedrà una novità: il corteo partirà da piazza Duomo e proseguirà lungo via Battisti, per poi seguire il lungo Mura fino a piazzale Burchiellati. L’evento, che ogni anno attira migliaia di spettatori, comporterà alcune modifiche alla viabilità per garantire il corretto svolgimento della manifestazione.
A partire dalle ore 10 di martedì 4 marzo e fino alle 14 del giorno successivo, vigerà il divieto di sosta con rimozione forzata su alcune delle principali vie del centro, tra cui viale Burchiellati, viale Frà Giocondo e viale D’Alviano. Durante la giornata di martedì, dalle 10 alle 18, il divieto sarà esteso anche su Borgo Cavalli, piazza Matteotti, Borgo Mazzini, piazzale Burchiellati e viale Burchiellati.
L’interdizione della circolazione sarà graduale: dalle 11.15 e fino a cessate esigenze, la viabilità verrà limitata in viale Cesare Battisti e piazza Duomo (comprese le vie adiacenti), mentre a partire dalle 13.00 la chiusura si estenderà a tutte le vie coinvolte nel percorso del corteo, tra cui Borgo Cavalli, piazza Matteotti, Borgo Mazzini, viale Burchiellati, viale Frà Giocondo, e viale D’Alviano.
Per facilitare la gestione dell'evento, durante la mattinata, anche alcune aree saranno interdette per il montaggio dei carri allegorici, con specifici divieti su piazza Duomo, viale Cesare Battisti e alcune vie circostanti, comprese le aree di sosta temporanea per i mezzi di trasporto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516