Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Zero Branco, Moretto: "Natale, ma a che prezzo"

roberto moretto

Strade illuminate per Natale a Zero Branco, ma il consigliere Roberto Moretto contesta le modalità di realizzazione di quest'opera: "Spesa inappropriata visto il periodo"

Roberto Moretto Roberto Moretto
È stato indubbiamente un Natale diverso rispetto agli anni scorsi. Molti Comuni però, si sono impegnati ugualmente a ricreare nelle strade e nelle piazze lo spirito natalizio affinché i cittadini vivessero questo momento storico con un po’ più di leggerezza. Ma il consigliere comunale di opposizione, Roberto Moretto, non si dice del tutto soddisfatto dalle scelte amministrative. “La creazione e la valorizzazione dell’atmosfera natalizia, seppure in questo periodo difficile, fa parte delle nostre tradizioni -, spiega Moretto. -Quest’anno, nel nostro Comune, si è deciso di addobbare “in grande”, dando un segnale di positività alla Comunità con l’installazione di nuove luminarie lungo il corso del fiume Zero a Zero Branco e nella frazione di Sant’Alberto, oltre che nella Piazza principale del Capoluogo. Una scelta che apparentemente non avrebbe nulla da eccepire. Il problema non sono le luminarie, quanto l’aver pagato una cifra pari a € 8.500 per il loronoleggio. Una cifra che non passa inosservata come voce di spesa di bilancio comunale”. “Ritengo questa scelta di spesa inappropriata in questo contesto storico , continua il consigliere della Lista Bortoletto. - Molte famiglie stanno vivendo un periodo di difficoltà economica oggettiva, il "buon senso" avrebbe preferito venisse organizzato qualcosa,ad esempio, per i bimbi che non riceveranno i regali di Natale, come stanno facendo altri Comuni limitrofi al nostro, i quali hanno giustamente mantenuto un profilo più prudente. Queste spesedovrebbero essere fatte in periodi ”rigogliosi”, nei periodi di sofferenza economica  si dovrebbe pensare più al concreto”. “Sia ben chiaro che non è una polemica fine a se stessa–sottolinea poi Moretto, - non è certo questo il mio intento, ma come ribadito anche nel corso del Consiglio Comunale del 30 novembrescorso al nostro sindaco,dove è stato trattato il tema,è solo una riflessione circa l’uso di denaro pubblico. Non possiamo permetterci sprechi, soprattutto in vista del prossimo anno, dove le entrate nelle casse comunali si prevede siano in diminuzione, eppure la spesa delle sole luminarie corrisponde al doppio delle spese impegnate nell’anno precedente. Ognuno quindi faccia la propria considerazione”. E conclude: “Ci si può anche riempire gli occhi, ma se a casa e non si ha di che festeggiare, che magia, che spirito di Natale vuoi sentire?”. Gaia Zuccolotto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione